
PXI Express: alta velocità di trasmissione dei dati per test e misurazioni
(STRAUBENHARDT) Schroff amplia la propria gamma di prodotti con un sistema modulare PXI Express per applicazioni di test e misurazione. Come per tutti i prodotti Schroff, la disponibilità di componenti standard garantisce flessibilità e adattabilità economica a numerose esigenze dei clienti o delle applicazioni.
PXI Express offre un'architettura modulare che combina il bus PCI Express con il fattore di forma CompactPCI Express per un'ampia gamma di applicazioni per test e misurazione basate su PC. Dopo un
periodo iniziale di esitazione, il numero di utenti che sono passati da PXI a PXI Express è cresciuto costantemente negli ultimi anni. Uno dei motivi è la necessità di velocità di trasmissione dei dati più elevate e, rispetto al PXI, il PXI Express risulta chiaramente superiore.
Una delle sfide per lo sviluppo di un backplane PXI Express, il cuore del sistema, emerge nella combinazione di schede PXI Express, PCI Express, CompactPCI o PXI in un unico sistema. Per combinare le classiche schede CPCI e PXI con le nuove schede CPCI Express e PXIe e per gestire gli slot, è necessario un bridge da PCIe a PCI. Un altro problema è la necessità di uno slot di sistema con un numero limitato di linee PCIe. Per realizzare un sistema di dimensioni maggiori con
più di quattro slot di sistema, è necessario uno switch PCIe in grado di gestire gli slot aggiuntivi. La terza sfida è quella che viene definita generazione di clock con PXI Express. Rispetto al PXI, i segnali di trigger e di clock sono più veloci di un fattore 10, passando da un clock a 10 MHz a uno a 100 MHz. Questo clock rapido deve essere generato sul backplane oppure può provenire da una scheda o da una fonte esterna. Durante il funzionamento, il passaggio da una di queste sorgenti all'altra deve essere possibile entro la velocità del clock. Questi requisiti comportano un cablaggio relativamente complesso, che è direttamente integrato con molti backplane attivi attualmente disponibili sul mercato. Pertanto, le modifiche e le integrazioni possono essere molto costose. Per il suo backplane PXI Express, Schroff ha scelto un'altra strada. Il backplane è progettato per essere il più passivo possibile, mentre il bridge PCI, lo switch PCIe e le funzioni di clock sono eseguiti come moduli separati e disposti sul lato posteriore del backplane tra o sopra gli slot. Di conseguenza, è possibile realizzare una struttura più compatta rispetto a un backplane attivo.
Grazie al design modulare, è possibile utilizzare componenti standard e implementare facilmente qualsiasi configurazione di backplane PXI Express. È necessario adattare solo la parte passiva del backplane, in modo da contenere al minimo i costi, anche in caso di quantità ridotte. Il modulo bridge PCI, il modulo switch PCIe e il modulo clock sviluppati da Schroff sono stati testati e verificati. Il modulo switch PCIe è già dotato di uno switch PCI Express Gen3, che elimina la necessità di eventuali aggiornamenti che sarebbero altrimenti necessari in un secondo momento.
Il sistema PXI Express completo di Schroff si basa sull'involucro modulare Schroff RatiopacPRO Air, largo 44 HP e alto 4 U, con concetto di ventilazione integrato e controllo della ventola. Per l'alimentazione viene utilizzato un alimentatore industriale con tensioni convenzionali per PC (3,3 V, 5 V, ±12 V e 5 V in standby). Se l'interruttore principale è attivato, il sistema può essere avviato o spento tramite il pulsante. Se necessario, in determinate applicazioni è possibile utilizzare ventole più potenti o un alimentatore diverso, poiché la modularità non riguarda solo il backplane, bensì l'intero sistema.