Custodia per scheda singola per test di rete 5G
Il sistema è stato sviluppato per analizzare il bitstream digitale (dati I/Q) sull'interfaccia in fibra tra BBU e RRH (Remote Radio Head) per misurare gli effetti dell'intermodulazione passiva (PIM).
Il problema
Dal momento che le custodie dovevano adattarsi a un fattore di forma specifico del cliente, non vi era nessuna custodia standard disponibile sul mercato. Inoltre, la custodia doveva avere una schermatura EMC, il che rappresentava un problema visto che le cornici in gomma appositamente sviluppate fornite dal cliente dovevano essere montate sulla custodia. Le cornici in gomma proteggono la superficie della custodia, non necessitano di piedini e conferiscono alle cornici una presa salda anche quando le casse vengono impilate. Per mantenere il sistema compatto, era necessario un raffreddamento passivo senza ventole meccaniche.
Soluzione
nVent sfrutta il concetto di custodia Interscale esistente per ridurre i tempi di sviluppo di una custodia non standard. Ciò consente un facile adattamento alla struttura della custodia, garantendo al contempo la schermatura EMC grazie a uno speciale meccanismo di bloccaggio dei pannelli laterali. Le cornici in gomma sono prive di viti e facili da rimuovere. Nel caso di custodie con una maggiore dissipazione del calore, è stato utilizzato un dissipatore di calore con un pad termico per il processore per aumentare le prestazioni di raffreddamento. Entrambe le custodie vengono verniciate in base alle esigenze del cliente.
| Località | Germania |
| Settore | Test e misurazioni |
| Applicazione | Test PIM in reti multi-band 4G e 5G complesse |
| Tecnologia | Custodia per scheda singola |
| Campo di applicazione del prodotto/Cliente | AceAxis attraverso il partner di distribuzione 4Most |
| Data/Periodo | 2019 / 2020 |
| Oggetto del contratto | Produzione seriale |