
nVent SCHROFF amplia il portfolio di Rack Safety Plus (RSP) ad alta potenza con le versioni trifase da 32 a e 63 A.
nVent SCHROFF ha ampliato la sua linea di prodotti Rack Safety Plus (RSP) con nuove versioni trifase, sviluppate specificamente per il mercato europeo. Questi aggiornamenti introducono versioni a potenza più elevata e trifase per le prese.
Con l'aumento della domanda di maggiore densità di potenza e di sistemi avanzati di distribuzione elettrica nei settori industriale e tecnologico europei, nVent SCHROFF risponde alla sfida con l'ultima evoluzione della sua linea di prodotti Rack Safety Plus (RSP). Ora disponibili nelle nuove versioni trifase, queste soluzioni offrono ingressi a maggiore potenza e prese trifase, garantendo maggiore efficienza, flessibilità e prestazioni, progettate appositamente per il mercato europeo. Ideali per laboratori di test, siti perimetrali o ambienti di convalida in cui è necessaria un'alimentazione a livello di rack flessibile e ad elevata capacità di carico, gli RSP si distinguono dai tradizionali PDU dei data center, offrendo una soluzione specializzata per applicazioni dinamiche e impegnative.
Quali sono le novità?
1. Nuove opzioni di ingresso: 32 A e 63 A per RSP trifase
Rack Safety Plus aggiornato è ora disponibile con opzioni di ingresso trifase da 32 A e 63A a, offrendo soluzioni per applicazioni a elevata potenza. Queste nuove varianti completano le opzioni già esistenti da 16 A monofase e trifase, offrendo ai progettisti di sistema maggiore flessibilità per soddisfare esigenze energetiche complesse.
2. Opzioni ampliate di pannelli di uscita per 16 A e 32 A trifase
Per supportare diverse configurazioni di uscita, le nuove versioni includono pannelli di uscita potenziati sul pannello 2. Queste consentono configurazioni multiple, come:
- 12x C13
- 6x C13
- 3x C19 (incluse versioni con serratura)
- 3x Schuko (tipo F, CEE 7/3)
- 1x IEC 60309 (3L+N+PE, 6h) disponibile nelle versioni da 16 a e 32 A.
3. Uscite CC aggiuntive ora disponibili
Un altro importante miglioramento è l'integrazione di uscite CC aggiuntive, tra cui:
- Uscita 24 V CC (350 W)
- Uscite opzionali da 5 V CC (32,5 W) e 12 V CC (54 W) sul pannello posteriore
Questa funzionalità integrata riduce la necessità di alimentatori esterni e semplifica la gestione dei cavi all'interno del rack.
4. Aggiornamento del fattore di forma per i modelli 63 A.
Nota: La versione rack Safety Plus da 63 A richiede 4U di spazio rack, rispetto all'altezza 3U dei modelli da 16 A e 32 A. Questa modifica permette di gestire potenze maggiori e include meccanismi di sicurezza avanzati.
Personalizzate il vostro RSP con il configuratore online
Uno dei principali vantaggi del sistema nVent SCHROFF RSP è il configuratore online. Facile da utilizzare, consente ai clienti di personalizzare la propria unità in base a precisi requisiti. Dalla scelta delle correnti di ingresso e dei tipi di presa, fino alle opzioni di potenza DC e ai formati, il configuratore rende semplice e pratico progettare un RSP perfettamente idoneo alle proprie esigenze.
Se tuttavia il configuratore non include la funzione specifica che state cercando, non significa che non sia disponibile. È sufficiente inserire la richiesta nel campo commenti o contattarci direttamente Oltre alle configurazioni disponibili, supportiamo un'ampia gamma di modifiche e personalizzazioni, tra cui l'uso di connettori alternativi, la separazione delle sezioni di controllo e di potenza in chassis distinti, e molte altre soluzioni su misura per le tue esigenze applicative.
Mettetelo subito alla prova per semplificare il processo di progettazione e garantire la compatibilità con l'infrastruttura hardware.
Ideale per test Hardware-in-the-Loop (HIL)
Con l'introduzione delle nuove versioni trifase da 32 A e 63 A, nVent SCHROFF rafforza il proprio impegno nel rispondere alle sempre maggiori esigenze in termini di potenza degli attuali ambienti di test HIL. Il Rack Safety Plus (RSP) aggiornato non solo offre una capacità di potenza superiore, ma mantiene anche i livelli di sicurezza, flessibilità e affidabilità di cui i tecnici addetti ai test hanno bisogno. Man mano che i sistemi di test diventano più complessi, RSP si conferma come una soluzione pronta per affrontare il futuro, in grado di garantire una robusta protezione e un'integrazione fluida nelle infrastrutture di test più critiche.
Veniteci a trovare:
Rack Safety Plus | nVent SCHROFF