Skip to main content

Selezionare il Paese/la lingua preferita

Stampa
MTCA 4.0

nVent lancia la nuova generazione di contenitori MicroTCA.4 nVent SCHROFF

● IL NUOVO contenitore MTCA.4 raggiunge una larghezza di banda di 128 Gbit per slot con PCIe Gen 5
● Raffreddamento avanzato: raffreddamento migliorato della gabbia della scheda posteriore
● A prova di futuro: nuovo design dello strumento di gestione dell'unità di raffreddamento basato su controller, con ciclo di vita prolungato
● Retrocompatibile: scegliete e combinate telai e unità di raffreddamento esistenti e nuovi

nVent Electric plc (NYSE:NVT) ("nVent"), leader mondiale nelle soluzioni di protezione e collegamento elettrico, ha annunciato il lancio del suo primo contenitore MTCA.4 conforme alla revisione 3.0 dello standard base MTCA.0.

Nel settembre 2023 PICMG ha rilasciato la revisione 3.0 della specifica MTCA.0. Questa revisione supporta gli standard PCI Express Gen 4 e 5 e 100GBASE-KR4 per migliorare di 4 volte le prestazioni del sistema. Per raggiungere questi tassi di trasmissione dati più elevati, il gruppo di lavoro NextGen MTCA ha valutato i connettori SMD e a compressione. I risultati della simulazione sono stati utilizzati come base di partenza per definire l'intero canale di trasmissione dei dati del contenitore MicroTCA. Il canale di trasmissione è stato diviso in parti logiche per definire i limiti per le schede e il backplane, in modo da garantire che tutti i contenitori, gli AMC gli MCH basati sullo standard MTCA.0 Rev 3.0 funzionino insieme in un ambiente PCI Express Gen4/5 o da 100 GbE.

Poiché questi interruttori di fascia alta consumano più energia rispetto ai loro predecessori, il budget di potenza per l'hub portante MicroTCA, dove si trova l'interruttore, è stato aggiornato da 80 W a 110 W. Per evitare il surriscaldamento, il budget di alimentazione delle unità di raffreddamento è stato aggiornato a 110 W. Un meccanismo software contribuisce a garantire la retrocompatibilità di MCH, moduli di alimentazione e unità di raffreddamento sia vecchi che nuovi.

Nel modulo di transizione posteriore (RTM, Rear Transition Module), il limite di potenza è stato migliorato a 110 W grazie a potenti ventole e a un design di raffreddamento di livello superiore.

Il firmware dell'unità di raffreddamento funziona in conformità alla revisione 3.0 della specifica MicroTCA. All'accensione, rimane nella potenza nominale di 80 W. Se il modulo di alimentazione supporta 110 W per slot, l'unità di raffreddamento si regolerà di conseguenza. Per i moduli di alimentazione che supportano solo 80 W o in caso di perdita della comunicazione IPMI, rimane entro l'inviluppo della potenza da 80 W.

Il controller Renesas H8S utilizzato in precedenza nei contenitori nVent SCHROFF MTCA.4 è stato programmato per il ritiro. Per questo motivo, nVent ha introdotto un nuovo design per la gestione dell'unità di raffreddamento basato sul controller STM32 di STMicroelectronics, che include le funzioni aggiuntive descritte in precedenza.

Massima larghezza di banda dei dati

Per ottenere una maggiore larghezza di banda dei dati, è necessario raggiungere la lunghezza massima della traccia definita nello standard MTCA.0 Rev. 3.0. Pertanto, gli slot MCH sono stati spostati dall'esterno al centro dell'alloggiamento delle schede.

17vh4b.png

Materiali avanzati

Il materiale del circuito stampato è stato ottimizzato per ridurre i materiali di perdita grazie ai connettori SMD, che assicurano prestazioni di livello superiore. Per un routing ottimizzato, l'ordine fisico dei moduli AMC è stato modificato. In passato, i contenitori MTCA.4 di nVent SCHROFF utilizzavano un ordine fisico che partiva da 1, da sinistra a destra, mentre ora sono stati modificati come segue: 7-8-9-10-11-12-MCH1-MCH2-6-5-4-3-2-1.

Informazioni su nVent

nVent è un fornitore leader globale nel campo delle soluzioni di protezione e collegamenti elettrici. Le nostre soluzioni elettriche creative permettono di rendere più sicuri i sistemi e contribuiscono a una maggiore sicurezza a livello mondiale. Oltre a offrire la necessaria assistenza, nVent progetta, produce, commercializza e installa soluzioni e prodotti ad alte prestazioni che collegano e proteggono le apparecchiature, gli edifici e i processi più sensibili al mondo. In più, propone una gamma completa di quadri, collegamenti elettrici e soluzioni di montaggio e gestione termica attraverso marchi leader del settore, riconosciuti a livello globale per la qualità, l'affidabilità e l'innovazione. La nostra sede principale si trova a Londra, mentre l'ufficio operativo è situato negli Stati Uniti, a Minneapolis. Il nostro portafoglio consolidato di marchi leader nel settore dei prodotti elettrici risale a più di 100 anni fa e comprende nVent CADDY, ERICO, HOFFMAN, ILSCO, SCHROFF e TRACHTE. Scoprite di più sul sito Web www.nvent.com.

nVent, CADDY, ERICO, HOFFMAN, ILSCO, SCHROFF e TRACHTE sono marchi di proprietà di, o concessi in licenza da, nVent Services GmbH o le sue affiliate.

PAGINA DEL PRODOTTO