Sistemi di assistenza alla guida e test di connettività
Rack e involucri per apparecchiature di collaudo automobilistico
I sistemi di assistenza alla guida, la guida autonoma e il collegamento in rete dei veicoli svolgono tutti un ruolo fondamentale nell'aumento della quantità di componenti elettronici nei veicoli di oggi e del futuro. Questa crescente complessità elettronica comporta una maggiore necessità di simulazione e test funzionali.
Per proteggere le apparecchiature di collaudo e simulazione, i rack e gli involucri nVent SCHROFF possono essere utilizzati a bordo dei veicoli, in laboratorio o in fabbrica.
- Involucri robusti e compatti che possono essere facilmente montati su veicoli e sostituiti per implementare sistemi di archiviazione dati
- Gli involucri di piccole dimensioni supportano le apparecchiature durante i test funzionali nel mondo reale
- Tecnologia di controllo dei sistemi potente, compatta e modulare
- Armadi leggeri e mobili per apparecchiature da 48,26 cm supportano configurazioni di test personalizzabili per il condizionamento del segnale, la misurazione e la distribuzione dell'alimentazione.
Soluzioni per apparecchiature di prova salvaspazio
Offriamo soluzioni che vanno da custodie a fattore di forma ridotto agli armadi elettronici più grandi dotati di sottorack da 48,26 cm, su misura per le esigenze di applicazioni automobilistiche che richiedono apparecchiature robuste, durevoli e a prova di guasto.
Scopri i nostri componenti pronti per l'uso
CASI DI STUDIO
Risorse
White Paper: Come proteggere le apparecchiature di prova?
I progressi tecnologici hanno un impatto sia sui sistemi di prova e misurazione che su specifici sistemi di simulazione.
Pertanto, i produttori di apparecchiature di prova devono prepararsi a una maggiore domanda di simulazioni complesse.
In questo white paper scoprirai come le nuove tecnologie stanno cambiando i requisiti per la protezione dei sistemi di test in termini di sincronizzazione dei dati, potenza di elaborazione, alimentazione, raffreddamento, archiviazione dei dati, alloggiamento meccanico e disponibilità a lungo termine, dalle custodie di piccole dimensioni ai sistemi da 48,26 cm e agli armadi elettronici.
- Inizia a ridurre significativamente i costi
- Aumenta la produttività di progettazione
- Migliora la riutilizzabilità dei progetti








