Test wireless e di rete
Rack e involucri per apparecchiature di prova in ICT
Le reti 5G devono gestire una varietà di tipi di traffico dati, tra cui banda larga mobile potenziata, comunicazioni massive Machine-Type (mMTC) e applicazioni a bassa latenza e alta affidabilità. I produttori di apparecchiature di prova OEM e i fornitori delle apparecchiature di rete offrono e utilizzano strumenti di prova per convalidare e verificare i dispositivi delle reti di telecomunicazione nei laboratori, nonché per convalidare e monitorare le reti di telecomunicazione e le fibre ottiche in loco.
Per proteggere le apparecchiature di prova installate, nVent SCHROFF offre rack e involucri per applicazioni quali:
- sottorack leggeri, portatili e autonomi con ampia area di visualizzazione che possono ospitare componenti elettronici sensibili per il collaudo di reti ad alta velocità sul campo.
- Custodie a fattore di forma ridotto, comprese versioni schermate EMC con raffreddamento passivo e telai in gomma per una presa sicura, anche quando impilate o utilizzate su una superficie.
SOLUZIONI PER UN'AMPIA GAMMA DI APPARECCHIATURE DI PROVA
Offriamo soluzioni che vanno dalle custodie a fattore di forma ridotto agli armadi elettronici più grandi, dotati di sottorack e componenti da 48,26 cm, che completano il nostro portafoglio di soluzioni di test e misurazione per mettere alla prova gli ambienti di rete futuri.
Scopri i nostri componenti pronti per l'uso
CASI DI STUDIO
Risorse
White Paper: Come proteggere le apparecchiature di prova
I progressi tecnologici hanno un impatto sia sui sistemi di prova e misurazione che su specifici sistemi di simulazione.
Pertanto, i produttori di apparecchiature di prova devono prepararsi a una maggiore domanda di simulazioni complesse.
In questo white paper scoprirai come le nuove tecnologie stanno cambiando i requisiti per la protezione dei sistemi di test in termini di sincronizzazione dei dati, potenza di elaborazione, alimentazione, raffreddamento, archiviazione dei dati, alloggiamento meccanico e disponibilità a lungo termine, dalle custodie di piccole dimensioni ai sistemi da 48,26 cm e agli armadi elettronici.
- Inizia a ridurre significativamente i costi
- Aumenta la produttività di progettazione
- Migliora la riutilizzabilità dei progetti








