Per il funzionamento a bordo, i sistemi di controllo dei treni richiedono una struttura fisica in grado di resistere a condizioni estreme in ambienti difficili. Gli armadi, le custodie e i sottorack nVent SCHROFF sono quindi progettati per proteggere i sistemi di bordo che ospitano con elevati livelli di stabilità meccanica e resistenza agli urti, alle vibrazioni e al fuoco, in conformità con le norme EN 50155, EN 61373, EN 45545, CENELEC e AREMA.
PRODOTTI FERROVIARI CERTIFICATI PER L'UTILIZZO A BORDO DEI TRENI
Soluzioni per rack robusti con imballaggio compatto. La spinta incessante verso un miglioramento della segnalazione, delle moderne comunicazioni LTE-R e 5G-M e dell'esperienza dei passeggeri è applicabile sia ai nuovi veicoli ferroviari che a quelli meno recenti. nVent SCHROFF offre supporto con involucri di bordo appositamente progettati per il controllo del materiale rotabile.
Attrezzati per ambienti mobili
Gli involucri di bordo nVent SCHROFF sono flessibili e consentono ai progettisti di utilizzare al meglio lo spazio disponibile. Oltre alle soluzioni standard, sono disponibili soluzioni personalizzate per soddisfare al meglio i requisiti delle applicazioni con tempi di sviluppo rapidi, grazie alla varietà di design delle piattaforme modulari.
SISTEMI DI FRENATA
Sottorack antincendio con componenti a bassa emissione di fumo e privi di alogeni per uso a bordo.
SISTEMI DI CONTROLLO DEI TRENI NEL SERVIZIO TRANSRAPID.
Sottorack modulari da 48,26 cm utilizzati per alloggiare l'elettronica di controllo negli armadi o nelle aree sotto il pavimento.
SISTEMA DI CONTROLLO AUTOMATICO DEI TRENI.
Sistema informatico di bordo, alloggiato in un involucro CONCEPTLINE (IP 66) con sottorack europacPRO e pannelli anteriori singoli.
MANUTENZIONE FERROVIARIA.
Armadi Varistar Heavy-Duty con ammortizzatori per veicoli ferroviari speciali, ad esempio per la misurazione dei binari. La selezione e il dimensionamento degli ammortizzatori sono effettuati dalla nostra società partner specializzata SOCITEC.
SICURO: conformità alla norma EN45545 con componenti a bassa emissione di fumo e senza alogeni per i sistemi di bordo dei treni.
ROBUSTO: meccanica collaudata per applicazioni mobili
RESISTENTE: resistenza a urti e vibrazioni in conformità a DL6 di IEC 61587-1, IEC 60068-2-6 e IEC 60068-2-28, EN50155
EFFICIENTE: soluzioni di raffreddamento personalizzate per applicazioni complesse
PROTETTO: finitura laccata (rivestimento protettivo) per proteggere i componenti elettronici dalla corrosione, dalla formazione di muffe, ecc.
COMPLETO: sviluppi meccanici, elettrici, elettronici e termici in base alle esigenze del progetto
ADATTO: disponibile in altezze di 3, 6 o 9 U per 1, 2 o 3 sottorack SNCF (NF F 61-005 e NF F 60-002), ciascuno supportato da una serie di guide di scorrimento.
Armadio Varistar CP EN 50155 per materiale rotabile

L'armadio Varistar CP di nVent SCHROFF garantisce l'affidabilità dei sistemi e la capacità di resistere alle condizioni operative più difficili. È progettato per ospitare sistemi critici come i computer di bordo dei veicoli (VOBC).
Scarica l'e-book disponibile anche in: Tedesco | Francese
Strumenti e servizi di progettazione
Casi di studio e progetti di riferimento
Risorse utili
BROCHURE
Segnalazione ferroviaria e sistemi di bordo
Dai sistemi di controllo del traffico automatizzati ai servizi Wi-Fi di bordo per i passeggeri, le reti ferroviarie stanno implementando nuovi e potenti sistemi per migliorare sicurezza e affidabilità, oltre all'esperienza di passeggeri e operatori.
VOLANTINO
Rack di bordo
Il rack integrato nVent SCHROFF è l'ideale per installare componenti elettronici da 48,26 cm (84 TE) e 36 TE sui treni. Viene utilizzato quando è necessaria una soluzione leggera per un montaggio sicuro, resistente e affidabile, ad esempio sotto un sedile.
Seleziona qui il volantino:
Tedesco | Inglese | Francese | Giapponese