I centri di controllo e le sale tecniche sono il punto di incontro di tutti gli elementi che rendono efficiente una rete ferroviaria. Le apparecchiature di supervisione e segnalazione fondamentali possono affiancare i sistemi di sicurezza ferroviaria, i sistemi di informazione dei passeggeri, i sistemi di videosorveglianza, i sistemi SCADA e i sistemi di biglietteria avanzati.
Gestione remota dell'hardware per la digitalizzazione delle ferrovie
Con l'implementazione in espansione della tecnologia della ferrovia digitale, è sempre più necessario monitorare e controllare da remoto le apparecchiature sensibili nelle sale di controllo tecnico in tutta la rete ferroviaria. Un miglioramento del controllo e del monitoraggio delle condizioni di raffreddamento e altri parametri chiave è possibile a livello di rack e di sistema.
Scopri come raggiungere questo obiettivo nel webinar riportato di seguito.
Demo e webinar tecnicoScheda tecnicaVedi unità di controllo rack
SOLUZIONI DI TRASPORTO PER APPLICAZIONI FERROVIARIE AL CHIUSO
Protezione dell'elettronica in ambienti difficili
Protezione dell'elettronica in ambienti difficili
VARISTAR CP: armadio elettronico per sistemi ferroviari al chiuso
nVent SCHROFF Varistar CP con EMC è uno dei pochi armadietti elettronici testati con successo in conformità alla norma EN 61000-5-7, fino a 18 GHz oltre alla norma IEC 61587-3, e offre la migliore protezione di schermatura della categoria: Attenuazione di 40 dB a 3 GHz e 30 dB a 10 GHz con uno sportello solido.
Protezione EMC ad alte prestazioni per apparecchiature di segnalazione e comunicazione ferroviaria
- Le apparecchiature di segnalazione e comunicazione devono funzionare in modo sicuro, soprattutto in ambienti critici
- Garantire un coordinamento efficace dei treni, attraverso una larghezza di banda dati affidabile e ad alta velocità.
- Migliorare l'integrità dei dati in tempo reale, ridurre al minimo i ritardi, garantire una manutenzione immediata.
Garantire la sicurezza informatica

Controlli di accesso meccatronici per armadi elettronici
- Display a LED per stato operativo e allarmi
- Può essere utilizzato con tessere di prossimità (HID e Mifare)
- Funzionamento autonomo o in rete
- La configurazione master/slave può essere impostata individualmente.
- Allarme anti-vandalismo
- Si integra nei sistemi di gestione e nel software amministrativo pre-esistenti
VARISTAR CP: PADRONEGGIARE OGNI DISCIPLINA
Resistente alle vibrazioni e agli urti
L'armadio elettronico Varistar CP di nVent SCHROFF deve funzionare in conformità ai requisiti pertinenti a tutte le situazioni. Per questo è stato progettato in modo da poterci contare al cento per cento anche in condizioni ambientali estreme. Dopotutto, è l'affidabilità, curata fin nei minimi dettagli, che rende realizzabili e anche economici le attività legate alla sicurezza più complesse.
Concretezza
In base al progetto
- Robusto: design meccanico collaudato per applicazioni mobili
- Resistente: resistente a urti e vibrazioni in conformità a DL6 di IEC 61587-1, IEC 60068-2-6 ed EN 50125-3
- Extra sicuro: protezione aggiuntiva con ammortizzatori opzionali
- Certificato: saldatura di veicoli ferroviari e componenti secondo la norma EN 15085-2 in base al progetto
- Schermato: Eccezionali caratteristiche di schermatura di serie (60 dB a 1 GHz, 40 dB a 3 GHz)
- Raffreddamento ideale: La dissipazione del calore avviene in base alle vostre esigenze, grazie alla scelta di sistemi di raffreddamento (raffreddamento ad acqua fino a 40 kW)
- Ben protetto: Classe di protezione fino a IP 55
- Gestione dei cavi: Ampia gamma di accessori per una facile installazione
Due classi di carico utile, un armadio
- Slim-Line: lo speciale profilo estruso Slim-Line è in grado di sopportare un carico statico di 400 kg con una quantità minima di materiale e soddisfa i requisiti delle classi DL5 e DL6 della norma IEC 61587-1 per i carichi dinamici.
- Heavy-Duty: Il robusto telaio Heavy-Duty è stato progettato appositamente per applicazioni con carichi elevati. Grazie alla sua maggiore rigidità alla flessione, può sopportare un carico statico di 800 kg, mentre sotto carichi dinamici soddisfa le classi DL5 e DL6 della norma IEC 61587-1. Inoltre, i test dinamici dimostrano la resistenza sismica fino alla zona 4 della classificazione Bellcore.
Strumenti e servizi di progettazione
Casi di studio

Armadi per sistemi ferroviari di sicurezza e informazione dei passeggeri
- Un OEM fornisce sistemi integrati di comunicazione e sicurezza pubblica all'avanguardia per il settore ferroviario e dei trasporti
- Standardizzazione delle soluzioni meccaniche per i sistemi di informazione, visualizzazione e diffusione sonora dei treni al fine di ottimizzare la progettazione, l'approvvigionamento e la consegna
- Un nuovo design ha incluso la digitalizzazione dei sistemi di sicurezza sul materiale rotabile attraverso software avanzati per il rilevamento di comportamenti aggressivi e il riconoscimento degli incidenti, collegati ai sistemi di videosorveglianza CCTV, garantendo riconoscimento, prevenzione e risposta tempestiva.

Protezione EMC ad alte prestazioni per apparecchiature di segnalazione e comunicazione
Il problema:
- le apparecchiature di segnalazione e comunicazione nel settore ferroviario devono funzionare in modo sicuro, soprattutto in ambienti critici
- Garantire un coordinamento efficace dei treni, attraverso una larghezza di banda dati affidabile e ad alta velocità.
- Migliorare l'integrità dei dati in tempo reale, ridurre al minimo i ritardi, garantire una manutenzione immediata.