Sistema MicroTCA per la visione artificiale
Il sistema è una piattaforma altamente scalabile per sofisticate applicazioni di elaborazione artificiale di video e immagini per l'automazione, il settore medico, i trasporti e la pubblica sicurezza. Lo chassis deve essere modulare, flessibile, scalabile e a prova di futuro per consentire l'integrazione di hardware nuovo o sostitutivo.
Il problema:
L'obiettivo era avere sei slot in un sistema compatto da 19". Ciò rappresentava una sfida per il design delle parti meccaniche del sistema e per il posizionamento degli slot del backplane al fine di garantire un'elevata densità di elaborazione. Data la densità delle potenti schede, era necessaria una soluzione di raffreddamento adeguata. Inoltre il telaio doveva essere adattabile agli ambienti di applicazione nei vari mercati verticali.
Soluzione:
Il sistema di visione è stato progettato secondo lo standard MicroTCA.4. Rispetto ai PC industriali, fornisce una larghezza di banda superiore e consente di collegare più telecamere, anche nelle versioni da 1 GbE o 10 GbEvision, Camera link o Coax Press. Il numero di telecamere utilizzate dipende dai vari protocolli. Con due root complex separati, il sistema consente di eseguire due diverse attività in un'unica applicazione. Al fine di avere quanto più spazio possibile per schede aggiuntive, il design del sistema consente di montare i pannelli laterali sinistro e destro e i relativi RTM dalla base verso il basso, rendendo possibile un'altezza di 2 U. La soluzione di raffreddamento è variabile e il vassoio della ventola è intercambiabile. Il raffreddamento può avvenire da un lato all'altro o dalla parte frontale a un lato e può essere adattato a seconda dell'installazione e dello spazio disponibile all'interno di un armadio elettrico.
Dettagli del progetto:
Località: Germania
Settore: Test e misurazioni
Applicazione: Sistema di visione artificiale
Cliente: Power Bridge
Tecnologie: MicroTCA