Skip to main content

Selezionare il Paese/la lingua preferita

L'energia del futuro: Prospect per i sistemi di stoccaggio dell'energia

Hero Banner-Renewables page
INFORMAZIONI
L'energia del futuro: Prospect per i sistemi di stoccaggio dell'energia

L'energia solare (fotovoltaica) e l'energia eolica costituiranno la metà della capacità di tutta la generazione entro il 2035, ma la più grande carenza di rinnovabili rappresenta la loro intermittenza. Quindi, quando nuvole scure coprono il sole o il vento non soffia, queste fonti di energia non possono produrre in misura sufficiente. Ecco perché lo stoccaggio di energia è fondamentale: in questo modo, quando si verifica un aumento nella generazione di energia rinnovabile, ad esempio nelle giornate ventose o durante le ore di punta del sole, questa capacità aggiuntiva può essere immagazzinata e quindi rilasciata quando la domanda supera la produzione.

È sensato che il settore dello stoccaggio di energia stia crescendo insieme all'aumento della capacità rinnovabile in tutto il mondo. I sistemi di stoccaggio dell'energia (ESS) svolgono un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'affidabilità e della stabilità delle fonti di energia pulite e saranno fondamentali per una transizione energetica efficace. Immagazzinando l'energia in eccesso generata durante i periodi di picco della produzione e rilasciandola durante i periodi di bassa produzione o di elevata domanda, ESS garantisce una fornitura di energia costante e affidabile e obiettivi ambiziosi di sostenibilità che stanno guidando il boom di questo mercato.

SCHROFF-WBNR-N02829-NewWebsiteMigration2025-ENIndustry Trends Sub-Pages 4.jpg


"Il mercato globale dello stoccaggio di energia delle batterie sta seguendo una rapida crescita", afferma Buket Mansuroglu, direttore dei mercati verticali di nVent Schroff, leader globale nel settore delle soluzioni di protezione e collegamento elettrico.

"APAC ha attualmente la quota maggiore di capacità installata, ma negli ultimi anni l'Europa ha assistito a un aumento esponenziale dei sistemi di stoccaggio dell'energia delle batterie. In termini di tecnologia, le batterie agli ioni di litio (li-ion) sono state preferite per la loro elevata densità energetica, l'efficienza e la riduzione dei costi, ma gli investimenti R&S si stanno ora riversando in altre tecnologie con caratteristiche favorevoli".

Lo sviluppo delle tecnologie delle batterie continua. Le batterie agli ioni di litio sono sottoposte a continui miglioramenti in termini di densità energetica, velocità di carica e durata. Le batterie agli ioni di sodio stanno emergendo come alternativa promettente, con caratteristiche di risparmio in termini di costi, rispetto dell'ambiente e sicurezza. D'altro canto, le batterie a stato solido promettono progressi nella chimica delle batterie, offrendo il potenziale per una maggiore densità di energia, sicurezza e una maggiore durata del ciclo di vita.

Inoltre, le batterie a flusso, che utilizzano energia immagazzinata negli elettroliti aumentando la differenza di potenziale tra due liquidi elettrochimici, garantiscono una durata superiore rispetto agli ioni di litio e un profilo di sicurezza migliorato. Gli sviluppi di queste tecnologie devono essere attentamente monitorati. Buket osserva: "I principali fattori trainanti della ricerca e dell'investimento in tecnologie alternative per le batterie sono il raggiungimento di una maggiore stabilità, una maggiore densità di energia, una maggiore durata del ciclo di vita e una riduzione complessiva dei costi." Anche la sostenibilità e i fattori ambientali sono fondamentali.

Ma Kirim Serhan, Business Development Manager di nVent, afferma che il mercato è ancora molto dominato dagli ioni di litio e continuerà ad esserlo ancora per un po'.

nVent è un'azienda che svolge un ruolo cruciale nella transizione energetica, supportando OEM e integratori che si trovano a superare ostacoli normativi e di sicurezza e a modellare sistemi di stoccaggio dell'energia in modo che siano completamente ottimizzati e allo stesso tempo sufficientemente flessibili da adattarsi agli aggiornamenti tecnologici. I suoi quadri unici includono sistemi avanzati di gestione termica, soluzioni complete per la protezione elettrica e sistemi modulari di distribuzione dell'alimentazione che possono essere integrati in progetti di infrastrutture più grandi, tutti componenti critici per un'efficace stoccaggio dell'energia.

I produttori di BESS possono distinguersi se offrono prestazioni elevate e cicli di vita più lunghi. "Ma ci sono ostacoli", afferma Serhan. "La degradazione della batteria è inevitabile. Le batterie devono essere in grado di resistere in ambienti sempre più impegnativi. Ma c'è una buona notizia. Pur aspettando ulteriori progressi in aree complesse come la chimica, esistono già modi pratici per prolungare la durata delle celle."

"La nostra esperienza ci consente di aiutare il mercato ad accelerare lo sviluppo di BESS".

Afferma che le aziende tendono ad approcciare nVent con un'idea approssimativa, ma hanno bisogno delle sue competenze per integrare i sistemi e risolvere i problemi meccanici e termici.

"Offriamo flessibilità di progettazione, robustezza, sicurezza, modularità e personalizzazione", spiega Serhan. "Tutti i clienti iniziano con un prototipo, che aiutiamo a progettare e testare nell'arco di tre-sei mesi. Durante questa fase, i nostri ingegneri applicativi collaborano a stretto contatto con i clienti".

Soluzioni di stoccaggio di energia

nVent SCHROFF è un'azienda leader nel settore dello stoccaggio di energia e offre soluzioni innovative che garantiscono la gestione sicura ed efficiente dei sistemi energetici. Le nostre robuste soluzioni di raffreddamento e armadi proteggono i componenti critici e ottimizzano le prestazioni, supportando la crescente domanda di energia sostenibile e aiutando le aziende a sfruttare e stoccare efficacemente le energie rinnovabili.

Armadi per esterni

Gli armadi per esterni nVent SCHROFF per lo stoccaggio di energia sono realizzati per resistere in condizioni difficili proteggendo al contempo i componenti critici. Progettati per durare e per un'efficiente gestione termica, questi armadi personalizzabili garantiscono prestazioni affidabili nelle applicazioni di stoccaggio di energia.

Tendenze del settore

Scoprite le ultime tendenze del settore e i suggerimenti tecnici esplorando le nostre risorse! Restate all'avanguardia con informazioni in grado di migliorare i vostri progetti e promuovere l'innovazione.