Skip to main content
Selezionare il Paese/la lingua preferita

Che cos'è una risorsa energetica distribuita

Distributed Energy Resource Banner
ARTICOLO DI NOTIZIE
Che cos'è una risorsa energetica distribuita?

Una risorsa energetica distribuita (DER, Distributed Energy Resource) è un sistema di generazione dell'energia elettrica che include diversi dispositivi su piccola scala anziché un impianto centralizzato e una rete di distribuzione. Questa tecnologia viene anche denominata "rete energetica distribuita".

Gli impianti DER generano l'energia elettrica che viene erogata nella rete di distribuzione a basso voltaggio, ossia il punto finale e più vicino ai consumatori. Fanno parte di questi impianti anche i pannelli solari installati sul tetto delle case, i veicoli elettrici e le batterie per lo stoccaggio.

Gli impianti DER hanno un ruolo sempre più importante nella transizione verso sistemi di energia più pulita. Sostanzialmente, sono costituiti da tre elementi principali: stabilimenti di produzione decentralizzata, microreti e soluzioni per lo stoccaggio di energia.

Distributed-Energy-Resources-image.jpg


Produzione decentralizzata

Gli impianti DER, ossia di produzione decentralizzata, sono insiemi formati da diverse tecnologie, modulari e di dimensioni ridotte, situate in prossimità della fonte di domanda elettrica, che può provenire dagli utenti residenziali, commerciali o industriali. Sono un'alternativa ai sistemi centralizzati, ossia le centrali elettriche tradizionali basate su gas o carbone o gli impianti solari ed eolici su larga scala. Nelle tecnologie di produzione decentralizzata possono comunque rientrare fonti di energia rinnovabile, come l'energia eolica e l' energia solare, a biomasse e a biogas e l'energia geotermica.

Microreti

Le microreti sono reti elettriche localizzate e su piccola scala, in grado di funzionare autonomamente o connettersi alla rete centrale. Le microreti, che in genere utilizzano corrente CA a bassa tensione, contribuiscono a ridurre le interferenze e a migliorare la resilienza della rete complessiva. Il ruolo delle microreti è integrare e gestire in modo efficace la potenza proveniente da una combinazione di DER.

Stoccaggio di energia

Un altro aspetto fondamentale delle DER è lo stoccaggio dell'energia distribuita, che avviene mediante dispositivi appositi collegati alla rete elettrica. A volte questi sistemi sono denominati sistemi di stoccaggio dell'energia distribuita (DESS, Distributed Energy Storage Systems), che rappresentano componenti importanti degli impianti di distribuzione. Quando aumenta il costo dell'energia elettrica, un sistema DESS può offrire ai consumatori l'energia immagazzinata per creare stabilità e affidabilità, prevenendo al contempo le fluttuazioni di potenza dovute a una domanda variabile o ai requisiti intrinseci alla generazione di energia rinnovabile.

Vantaggi degli impianti DER

Secondo il World Resources Institute, gli impianti DER possono contribuire alla riduzione delle bollette energetiche e all'aumento dei ricavi per le comunità locali. In questo senso, consentono alle comunità di raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di riduzione delle emissioni e favoriscono la resilienza della rete elettrica, dal momento che riducono il carico a cui è sottoposta la rete centralizzata nei momenti di picco della domanda. I vantaggi non riguardano quindi soltanto un risparmio economico, ma si estendono alla possibilità di disporre di un'alimentazione di backup quando la rete non è disponibile per via del maltempo, di interventi di manutenzione e così via. Un altro aspetto positivo degli impianti DER è che si tratta di sistemi flessibili e adattabili. Ciò significa che è possibile coordinarli e gestirli tramite la tecnologia di rete smart e integrarli al meglio con l'infrastruttura elettrica esistente.

Le soluzioni di nVent

In un mondo sempre più all'insegna della sostenibilità e dell'elettrificazione, le fonti di energia rinnovabile svolgeranno un ruolo fondamentale per la nostra vita. La conversione all'energia eolica, a quella solare e ad altre fonti rinnovabili sta rivoluzionando le infrastrutture per la generazione di energia elettrica e richiede quindi nuovi sistemi da collegare e proteggere. Le soluzioni di nVent comprendono sistemi per la protezione delle apparecchiature e la sicurezza progettati per i sistemi di stoccaggio dell'energia e spaziano dai prodotti di controllo della climatizzazione fino alle connessioni elettriche, alla messa a terra e ai collegamenti. Avete la necessità di immagazzinare l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili o dovete soddisfare le esigenze energetiche degli stabilimenti? nVent è al vostro fianco per aiutarvi a creare sistemi affidabili e salvaguardare gli investimenti.

Maggiori informazioni →

RISORSE

Informazioni su nVent

La nostra azienda realizza soluzioni elettriche creative pensate per connettere e proteggere.

RISORSE

Novità e approfondimenti

Leggi tutte le notizie

RISORSE

Storie di successo dei clienti

Vedi tutte le storie