Skip to main content
Selezionare il Paese/la lingua preferita

Che cos'è una rete smart

Smart Grid Hero Banner
ARTICOLO DI NOTIZIE
Che cos'è una rete smart?

Le tecnologie globali stanno diventando sempre più smart e le reti elettriche non fanno eccezione. Anche se probabilmente non sono la prima cosa che viene in mente alle persone quando pensano ai sistemi high-tech, la digitalizzazione sta creando nuove opportunità per migliorare l'efficienza, l'affidabilità e la sicurezza delle tecnologie di rete.

Con il termine "rete smart" ci si riferisce a un'infrastruttura di distribuzione dell'energia elettrica che consente una comunicazione bidirezionale e digitale tra i clienti e i fornitori di servizi. Grazie a questa capacità, che richiede di installare sistemi di monitoraggio e controllo in tutta la rete, l'energia elettrica può raggiungere i punti in cui serve di più quando necessario. Le reti smart sono anche in grado di gestire con intelligenza l'energia immessa nella rete dai consumatori che la generano in autonomia, attraverso risorse distribuite come i pannelli solari sul tetto delle case. In combinazione con i sistemi di stoccaggio dell'energia, la tecnologia smart può anche aiutare a determinare quando è necessario estrarre l'energia dalla rete e quando utilizzare la potenza di backup per ridurre la tensione a causa dell'elevata richiesta.

La complessità delle reti smart aumenta di pari passo con la maggior quantità di energia rinnovabile trasmessa nella rete. Le tendenze verso l'elettrificazione stanno trasformando i fornitori di servizi tradizionali attraverso i progressi nella produzione e distribuzione di energia, nonché una tecnologia rivoluzionaria per la mobilità elettronica e lo stoccaggio energetico. La rete del futuro sembra molto diversa dalle attuali infrastrutture per come viene prodotta, trasportata e utilizzata l'energia.

Ma quali sono i vantaggi di una rete smart? E quali tipi di soluzioni sono necessarie per gestirne e proteggerne una?

smart grid imgs.jpg


Un nuovo approccio alla trasmissione dell'energia elettrica

La tecnologia smart rende nel complesso più efficienti le reti di distribuzione dell'energia. A differenza dei sistemi tradizionali, le reti smart si basano su tecnologie intelligenti che consentono di ridurre le perdite di energia elettrica durante la distribuzione e pianificare le esigenze attuali e future. Attraverso opzioni digitali, le reti smart monitorano e gestiscono il flusso di elettricità in tempo reale, regolando rapidamente sia la domanda che l'offerta e di conseguenza

sono in grado di ridurre i costi. Questo tipo di gestione dell'energia offre un risparmio in termini di consumi e di denaro, perché rende meno frequenti gli sprechi e i tempi di inattività dovuti a interruzioni dell'alimentazione. Attraverso il monitoraggio degli schemi di utilizzo dell'energia, gli operatori della rete possono gestire le risorse energetiche in modo efficiente e assicurarsi che nessun sistema sia sovraccaricato più del necessario.

Il Department of Energy (DOE) degli Stati Uniti ha supportato lo sviluppo di numerosi prodotti pensati per modernizzare la rete elettrica attraverso una combinazione di comandi, dispositivi e tecnologie all'avanguardia che consentono di erogare elettricità in modo più affidabile ed efficiente. A seguito di questi progetti, le reti smart stanno entrando in funzione in tutti gli Stati Uniti. Il risultato è una riduzione della durata e della frequenza delle interruzioni di corrente, un ripristino rapido del servizio, in caso si verifichino problemi, e conseguenze meno gravi quando ci sono temporali o altri eventi meteorologici di grave entità.

Questa gestione intelligente dell'energia non ha soltanto ripercussioni positive a livello ambientale, ma consente anche agli operatori degli impianti di produzione dell'energia eolica e solare di far fronte al meglio alla generazione intermittente dell'elettricità da fonti rinnovabili. Le reti più smart e distribuite, insieme a un utilizzo più efficiente e a un sistema di distribuzione più vicino agli utenti finali, riducono gli sprechi e allo stesso tempo le emissioni di anidride carbonica.

Ma non ci sono soltanto aspetti positivi: esistono anche diversi problemi, Gli impianti moderni per le reti smart hanno un costo di installazione ancora più elevato rispetto alle infrastrutture tradizionali. Oltre allo stanziamento di investimenti in anticipo, gli operatori devono tenere in considerazione il costo totale di proprietà, il risparmio nel corso del tempo e i costi delle apparecchiature. Inoltre, alcuni utenti sono riluttanti a utilizzare le reti smart per motivi di privacy, perché prevedono l'acquisizione e la condivisione dei dati sull'utilizzo dell'energia. Questi problemi possono essere risolti implementando soluzioni affidabili per la sicurezza fisica e informatica dei dispositivi periferici. La tecnologia delle reti smart richiede un controllo degli accessi e un monitoraggio da remoto efficaci per tutelare le informazioni dei clienti.

Con la progressiva espansione e modernizzazione della rete elettrica, spinta dai requisiti richiesti dalle fonti rinnovabili e da un mondo sempre più all'insegna dell'elettrificazione, le soluzioni di nVent svolgono un ruolo fondamentale per le infrastrutture di generazione, trasmissione e distribuzione energetica. Per maggiori informazioni su come nVent connette e protegge i servizi di distribuzione dell'energia, gli impianti di stoccaggio energetico e la generazione da fonti rinnovabili, visitate il sito Web https://www.nvent.com/power-utility

Informazioni su nVent

La nostra azienda realizza soluzioni elettriche creative pensate per connettere e proteggere. Dalla progettazione alla realizzazione, dalla commercializzazione ai servizi di installazione e assistenza, i nostri prodotti e le nostre soluzioni a prestazioni elevate contribuiscono a creare un mondo sempre più all'insegna della sostenibilità e dell'elettrificazione.

Novità e approfondimenti

La pagina Novità e approfondimenti evidenzia i risultati finanziari raggiunti di recente, le partnership strategiche e gli sforzi in termini di sostenibilità dell'azienda, mostrandone l'impegno nell'innovazione e nel coinvolgimento della comunità dal punto di vista della protezione e della connessione dei sistemi elettrici industriali.

Cultura

I nostri dipendenti hanno la possibilità di esprimersi in modo creativo e coraggioso. È grazie a questo che possiamo migliorare le performance e il coinvolgimento di tutti. La nostra cultura ha permesso a nVent di vincere numerosi premi.