Come semplificare la progettazione e l'installazione delle soluzioni di protezione antisismica per i sistemi antincendio
L'installazione di impianti sprinkler è una tecnologia molto diffusa negli edifici commerciali, perché consente di evitare gli incendi, proteggere vite umane e salvaguardare i sistemi mission-critical. Questi sistemi spesso sono installati nelle aree che presentano un maggior rischio di attività sismica. È quindi indispensabile che dispongano di una protezione adeguata in caso di terremoto.
Una tecnologia antisismica efficiente non consente soltanto agli impianti sprinkler di funzionare senza interruzioni in situazioni di emergenza, ma li protegge anche dal rischio di diventare a loro volta un fattore di pericolo, ad esempio se hanno un cedimento strutturale o vengono attivati quando non è necessario.
Come è comprensibile, le normative che disciplinano l'installazione dei dispositivi antisismici sono rigorose e complesse. La progettazione di un sistema efficiente per la protezione contro i terremoti è un'attività complicata, che deve tener conto di fattori come la struttura, la posizione e i materiali di un edificio. Inoltre, gli ingegneri e gli addetto all'installazione che non hanno familiarità con i progetti per la protezione sismica degli impianti sprinkler potrebbero avere difficoltà a comprendere le normative.
Per semplificare le procedure e aumentare la sicurezza di chi è presente all'interno degli edifici, gli esperti di nVent hanno preparato una serie di manuali che forniscono un'analisi dettagliata di facile lettura delle normative e degli standard internazionali per la protezione antisismica. I manuali possono essere utilizzati dagli installatori che lavorano sulla messa in sicurezza antisismica degli impianti antincendio, dai tecnici che desiderano comprendere meglio le normative e gli standard nella loro applicazione pratica e dagli addetti alle ispezioni per capire su cosa concentrarsi quando verificano le misure antisismiche dei sistemi antincendio.
Nei manuali sono incluse guide dettagliate che semplificano la comprensione di standard e normative complessi, sono riportati grafici e disegni che mostrano i requisiti di ogni stampa e vengono dettagliate le legende della codifica a colori relativa a rinforzi, sistemi flessibili e distanze necessarie.
"Le soluzioni di rinforzo antisismico sono un settore di grande importanza per nVent. Il nostro obiettivo è sviluppare sistemi sicuri e semplici, innovativi e facili da installare per la protezione antisismica, oltre che mettere a punto strumenti digitali e corsi di formazione specifici a supporto dei partner, dei subappaltatori e dei progettisti" afferma Jeff Jackson, Global Seismic Business Leader di nVent.
Proteggere le strutture dai terremoti non è un compito semplice, ma è una misura indispensabile. La linea di sistemi di rinforzo nVent CADDY offre agli appaltatori soluzioni progettate su misura e di alta qualità. Grazie ai prodotti nVent, che sono sicuri, facili da installare e supportati dai manuali antisismici e dall'esperienza dei nostri installazioni e ingegneri, potete avere la certezza di proteggere gli impianti sprinkler di fondamentale importanza in caso di emergenze e di mantenerli conformi alle ultime novità nell'ambito normativo.
Richiedete una copia del manuale qui.



