Proteggere i data center nei climi freddi dai pericoli invernali
Anche in caso di condizioni climatiche estreme durante l'inverno, è necessario proteggere i sistemi critici dei data center.
Con l'aumento della domanda di elaborazione dati a livello globale, i responsabili dei data center devono massimizzare l'efficienza dei data center e fare in modo che operino nel modo più sostenibile possibile. L'allestimento di un data center è un processo dinamico che richiede l'implementazione di una varietà di soluzioni per la connessione e la protezione delle attrezzature al loro interno.
Durante la costruzione di un data center, è necessario prestare attenzione alle apparecchiature IT installate e all'infrastruttura che le circondano. I data center nei climi freddi devono affrontare sfide molto specifiche derivanti dalle temperature sotto lo zero, ma offrono anche opportunità uniche.
Isolare le perdite di liquido
I data center devono essere sempre operativi. Le vaste dimensioni dei data center iperscalabili, che possono coprire anche oltre 10.000 piedi quadrati di superficie, rendono impossibile la supervisione manuale. Data l'importanza del tempo di attività, i data center implementano un'ampia gamma di sistemi di monitoraggio che aiutano il personale a individuare e reagire a potenziali problemi il più rapidamente possibile.
Il liquido svolge un ruolo fondamentale nel mantenere freddi i componenti elettronici nei data center, rendendo la rimozione delle fonti liquide non così semplice. Il personale del data center deve sapere in ogni momento dove e come i liquidi fluiscono attraverso le infrastrutture. Le perdite di acqua e di altri liquidi nei data center possono causare danni alla proprietà, ai dati e all'avviamento dei clienti. Qualsiasi liquido che entra nel data center deve essere collegato a un sistema di rilevamento di perdite in modo che il personale del data center possa identificare e reagire rapidamente alle perdite per ridurre al minimo i danni e i tempi di inattività.
Sebbene i data center di nuova costruzione siano progettati tenendo conto del rilevamento e della prevenzione delle perdite, molti si trovano in edifici commerciali standard o magazzini ristrutturati, dove il personale può essere messo alla prova da fonti di perdita sconosciute o poco conosciute. In questi casi, diventa ancora più importante un attento rilevamento delle perdite e progetti di prevenzione.
Resistere al gelo invernale
La gestione di un data center è di per sé un'attività delicata, ma i data center situati nei climi freddi devono affrontare l'ulteriore sfida di convivere con i pericoli dell'inverno.
L'acqua e il liquido refrigerante scorrono spesso attraverso tubi situati al di fuori degli spazi climatizzati delle strutture ed è necessario evitare che gelino per garantire un flusso costante di liquido e prevenirne la rottura. Anche l'accumulo di neve e ghiaccio può rappresentare una minaccia per le attività dei data center, bloccando le prese d'aria bifold che fanno circolare l'aria fresca nei data center, rendendo scivolosi i vialetti e le passerelle, creando rischi per la sicurezza degli addetti alle consegne e alla manutenzione.
nVent offre un'ampia gamma di soluzioni che mantengono il flusso dei liquidi e prevengono l'accumulo di neve e ghiaccio, monitorando al contempo eventuali perdite di liquidi. I cavi di tracciamento del calore mantengono i tubi e le passerelle caldi e al riparo dal gelo, mentre i sistemi di scioglimento del ghiaccio per tetti e grondaie evitano danni agli edifici. Le soluzioni di controllo per il rilevamento di perdite e di tracciamento termico di nVent collegano lo stato dell'applicazione ai sistemi di gestione edifici dell'operatore. Ciò fornisce consapevolezza e protezione fondamentali al personale del data center. In caso di perdita di liquido, i sistemi nVent possono attivare automaticamente l'arresto delle apparecchiature, emettere un allarme o avvisare il personale tramite messaggio di testo.
Innovare per la sostenibilità
Nonostante l'esecuzione di apparecchiature IT generi molto calore, le soluzioni di raffreddamento giuste possono garantirne il regolare funzionamento. Tuttavia, nei climi freddi, rilasciare calore nell'atmosfera sarebbe uno spreco di energia. Se l'apparecchiatura genera calore, perché non riutilizzarlo?
La nuova tecnologia delle pompe di calore può essere abbinata a efficienti sistemi di raffreddamento a liquido per raccogliere e trasportare il calore dai rack di server per poi essere utilizzato per riscaldare quartieri o anche per riscaldare e sbrinare da sotto le strade.
La complessità porta a errori, che possono portare a guasti. Il personale dei data center dà priorità alle misure da adottare per prevenire le perdite e le soluzioni nVent offrono semplicità e praticità nella progettazione, installazione e manutenzione di questi sistemi critici. Man mano che il mondo diventa più sostenibile ed elettrificato, le tecnologie come quelle offerte da nVent svolgeranno un ruolo essenziale, aiutando i responsabili dei data center ad aumentare la scalabilità e a operare in modo più sostenibile.
Scoprite di più sulle nostre soluzioni per i dati: https://www.nvent.com/en-us/data-solutions