L'impatto di nVent sul pilastro Pianeta
La visione di nVent per il pilastro Pianeta è: gestione responsabile dell'energia, dei rifiuti e delle acque per tutelare le risorse naturali. Essere dei buoni custodi dell'ambiente è parte integrante del nostro modo di operare e il nostro impegno per un miglioramento dell'impatto ambientale è una priorità in tutta l'azienda. Siamo orgogliosi dei progressi compiuti nel pilastro Pianeta e continuiamo a fare progressi verso i nostri obiettivi per il 2030.
Il nostro Employee Resource Group (ERG) Grass Roots ha avuto un impatto eccezionale nel 2022. Grass Roots si impegna ad aiutare nVent a diventare un leader del settore nella responsabilità ambientale promuovendo pratiche sostenibili. Tra le attività evidenziate nel nostro Report ESG 2022 vi sono otto iniziative di pulizia per la Giornata della Terra in tutto il mondo, lo sviluppo di una Plastic-Free Challenge per ridurre il consumo di plastica e una Commute Green Challenge, un'iniziativa della durata di tre mesi che ha evitato 9.669 kg di emissioni di CO₂. Grass Roots è stato il nostro primo ERG e svolge un ruolo fondamentale nel promuovere un cambiamento significativo in tutta la nostra organizzazione.
Stiamo coinvolgendo i dipendenti nei nostri sforzi per migliorare la sostenibilità ambientale e nella condivisione delle best practice. L'ERG Grass Roots svolge un ruolo fondamentale nel promuovere un cambiamento significativo in tutta la nostra organizzazione. I nostri team globali Ambiente, Salute e Sicurezza, la supply chain integrata e il team ESG lavorano a stretto contatto su molti progetti, compreso il nostro nuovo programma di valutazione ESG dei siti. Questo programma aiuta i dipendenti a identificare azioni di sostenibilità significative e fattibili da intraprendere presso le rispettive sedi.
"È entusiasmante vedere i dipendenti di nVent collaborare per trovare modi innovativi per ridurre il nostro impatto sull'ambiente e pensare in modo responsabile a come utilizziamo le risorse naturali", ha dichiarato Sara Zawoyski, Chief Financial Officer di nVent ed Executive Sponsor del pilastro Pianeta, "Continueremo a lavorare per costruire un futuro sostenibile."
Dal nostro primo anno operativo, nel 2019, abbiamo ridotto le nostre emissioni di CO₂e del 31%. Nell'ambito del nostro lavoro per le emissioni di anidride carbonica, abbiamo completato l'impianto di pannelli a energia solare a Tilburg, Paesi Bassi, e avviato un progetto analogo a Straubenhardt, Germania, che ha iniziato a operare di recente. Nella nostra sede di Anoka, Minnesota, abbiamo sostituito la vecchia tecnologia a batteria per la movimentazione di materiali con una nuova tecnologia intelligente in tutto il campus. Grazie a questi progetti, il 13% della nostra energia totale è stato generato dalle risorse rinnovabili, in aumento del 2% rispetto al 2021.
Nel 2022, il nostro consumo di acqua normalizzato è diminuito rispetto al 2021. Questo miglioramento è dovuto, in parte, ai progetti di efficienza operativa implementati presso le nostre sedi. Ad esempio, ad Anoka, produciamo acqua da osmosi inversa (RO), ovvero acqua pura priva di minerali, per il sistema di lavaggio della nostra linea di verniciatura. Nel 2022 abbiamo apportato dei miglioramenti per automatizzare le valvole di riempimento dell'acqua, tra cui l'integrazione di timer nelle valvole affinché siano spente quando non sono in uso. A Reynosa, Messico, abbiamo apportato miglioramenti simili alle apparecchiature RO e aggiunto una nuova fonte di acqua riciclata per la struttura recuperando la condensa dalle unità di trattamento dell'aria. Inoltre, abbiamo automatizzato i controlli delle valvole del serbatoio del sistema di lavaggio al fine di un utilizzo più efficiente dell'acqua. Per il futuro, puntiamo a ridurre il consumo di acqua attraverso un maggiore riutilizzo delle risorse nelle nostre operazioni produttive e processi più efficienti.
Infine, nel 2022 abbiamo evitato che il 93% dei rifiuti totali finisse nelle discariche. nVent ha fatto notevoli progressi verso gli obiettivi del pilastro Pianeta e si impegna a continuare a essere un'azienda responsabile.