Skip to main content
Selezionare il Paese/la lingua preferita

Stampa
Products sustainable future main

I prodotti e le soluzioni di nVent contribuiscono a un futuro più sostenibile

La visione del pilastro Prodotti dei criteri ESG (Ambiente, Sociale e Governance) di nVent per il 2022 è: soluzioni innovative che offrono efficienza, sicurezza e consumo ridotto di risorse, creando un futuro più sostenibile.

"Con l'elettrificazione sempre maggiore del mondo, nVent è in grado di produrre un impatto positivo attraverso i suoi prodotti e le sue soluzioni", ha dichiarato Aravind Padmanabhan, Executive Vice President e Chief Technology Officer. "Promuovere la sostenibilità e la sicurezza è una parte fondamentale della nostra azienda e manteniamo questo obiettivo sempre al centro dell'innovazione."

Lo sviluppo da parte di nVent di prodotti in linea con gli ESG si fonda su tre aree di interesse: materiali ecocompatibili, progettazioni ecocompatibili e sicurezza per l'utente finale. Queste tre categorie sono state istituite nel 2021 per definire un quadro di riferimento per il nostro contributo a un mondo più sicuro e sostenibile.

Materiali ecocompatibili

Ci impegniamo a utilizzare materiali ecocompatibili realizzati con contenuti biodegradabili, riciclabili o riutilizzabili. Ciò include materiali che contengono meno sostanze chimiche soggette a restrizioni e materie prime scarse, ove possibile. Questi sforzi includono anche l'utilizzo di imballaggi riciclabili e riutilizzabili, l'utilizzo di materiali con il massimo contenuto riciclato possibile, l'utilizzo di meno sostanze chimiche e materiali limitati e la selezione di materiali che durano più a lungo.

Progettazioni ecocompatibili

Puntiamo a progettazioni ecocompatibili con un impatto ambientale ridotto, prolungando la durata utile del prodotto, migliorando l'efficienza energetica e riducendo la domanda di materie prime. Il nostro obiettivo è quello di progettare prodotti che riducano l'impronta di carbonio e aumentino l'efficienza attraverso la tecnologia di accesso remoto, ridurre lo smaltimento nelle discariche attraverso il riutilizzo, migliorare l'efficienza energetica dei prodotti e dei clienti finali e utilizzare imballaggi minimi e riciclabili.

Sicurezza dell'utente finale

Sviluppiamo prodotti e soluzioni facili da usare, miglioriamo la sicurezza e l'esperienza degli utenti finali e aiutiamo i nostri clienti a incrementare la sicurezza delle loro operazioni. La sicurezza dell'utente finale può includere la promozione di una gestione e un trasporto più semplici, l'implementazione di metodi di installazione a basso rischio, il mantenimento dell'operatività dell'infrastruttura critica durante le emergenze e la progettazione di installazioni senza bisogno di utensili o con un uso ridotto di utensili.

Nel 2021, nVent ha fissato obiettivi di lungo termine per il pilastro Prodotti concentrandosi sullo sviluppo di soluzioni con un impatto ESG positivo. Continuiamo a mettere in atto la nostra strategia e a fare progressi verso i nostri obiettivi di lungo termine.

Il processo di Introduzione di nuovi prodotti (NPI) di nVent include un sistema di punteggio con definizioni, linee guida e procedure chiare che guidano gli investimenti nell'innovazione sostenibile. Utilizziamo vari metodi per coinvolgere gli stakeholder al fine di raccogliere informazioni sui nostri prodotti dal pubblico di riferimento. Nel 2022, il 76% dei nuovi prodotti di nVent nel nostro imbuto NPI attivo ha avuto un impatto ESG positivo. Questa percentuale è riferita ai prodotti che hanno migliorato almeno una delle tre aree di interesse del pilastro Prodotti. Continuiamo ad accrescere la consapevolezza per lo sviluppo di prodotti e soluzioni che hanno un impatto positivo.

Abbiamo anche iniziato a esplorare la possibilità di valutare il ciclo di vita dei prodotti. Ciò include il processo di valutazione dei potenziali impatti ambientali associati a tutte le fasi della vita di un prodotto. Poiché le dichiarazioni ambientali sui prodotti stanno diventando sempre più importanti per i nostri clienti e stakeholder, stiamo valutando il nostro approccio per allinearci alle best practice da integrare nella nostra strategia di prodotto. Nel 2023, abbiamo in programma di collaborare con i nostri clienti e canali di distribuzione per identificare le opportunità di impiego di imballaggi riutilizzabili e contribuire a un'economia più circolare.