Skip to main content
Selezionare il Paese/la lingua preferita

Stampa
esg-stories

nVent adotta i materiali riciclati post-consumo per l'imballaggio dei conduttori intrecciati

Il team nVent ha intrapreso un ambizioso progetto per creare degli imballaggi sostenibili per i conduttori intrecciati nVent ERIFLEX, passando al 100% di materiali riciclati post-consumo (PCR) a partire dal 10 luglio 2023. La modifica dell'imballaggio è stata guidata dal team nVent di Andrezieux, Francia, tra cui desideriamo citare Frederic Bizet, Product Marketing Manager, e Thierry Varillon, Technologist. L'implementazione di questa iniziativa ridurrà l'impatto ambientale di nVent. Infatti, il passaggio dal polipropilene al polietilene 100% PCR ridurrà le emissioni di CO2. Inoltre nVent utilizzerà negli imballaggi meno materiali non riciclati.

La modifica dell'imballaggio è in linea con la visione ESG del pilastro Prodotti di nVent: soluzioni innovative che garantiscono efficienza, meno consumo di risorse e sicurezza per creare un futuro sostenibile. Al fine di produrre prodotti sostenibili, nVent si concentra su tre categorie: materiali ecocompatibili, design ecocompatibili e sicurezza per l'utente finale. Per soddisfare gli standard di queste categorie fondamentali, nVent si affida a dipendenti come Bizet e Varillon, che implementano miglioramenti e trasformano gli obiettivi in azioni.

Negli ultimi anni, nVent ha ricevuto feedback dai clienti che chiedevano di cambiare il materiale dell'imballaggio dei prodotti e renderlo più sostenibile. Bizet e Varillon si sono offerti di trovare una soluzione. nVent ha sempre utilizzato plastica vergine nell'imballaggio dei conduttori intrecciati, poiché gli altri materiali tendono a non avere la stessa resistenza e durata. Quattro mesi fa, il fornitore di nVent ha introdotto il materiale PCR che ha portato a testare l'imballaggio e, infine, ad adottare il nuovo materiale migliorato. L'uso del polietilene 100% PCR offre numerosi vantaggi, tra cui una riduzione stimata del 62% delle emissioni di CO2 derivanti dalla produzione degli imballaggi dei conduttori intrecciati.

La transizione al materiale PCR ha portato alcune sfide. "Dobbiamo organizzarci in modo da evitare di spedire imballaggi misti ai clienti quando produciamo con il nuovo imballaggio", ha affermato Bizet.

Per risolvere questa sfida, nVent ha implementato un sistema FIFO (First in First out) per evitare di mischiare gli imballaggi nuovi con quelli vecchi. A seguito dell'introduzione di questo nuovo materiale di imballaggio, nVent continua a trovare soluzioni più sostenibili per gli imballaggi di altri prodotti. Nell'ambito dell'impegno di nVent a contribuire a un futuro più sostenibile, l'adozione di plastica riciclata per l'imballaggio dei conduttori intrecciati è un passo verso la giusta direzione.