Punti salienti del Report sulla sostenibilità 2023
La scorsa settimana, nVent ha pubblicato il Report sulla sostenibilità 2023, che mette in evidenza i risultati raggiunti nelle aree di interesse dei gruppi ESG: Persone, Prodotti, Pianeta e Governance. nVent si impegna attivamente per promuovere la sostenibilità e il miglioramento continuo. I criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) rappresentano una parte fondamentale della nostra identità e del nostro modo di operare, fin dagli albori dell'azienda.
Nel 2023 abbiamo compiuto notevoli progressi in ciascuna delle aree di interesse relative ai gruppi ESG.
Persone
Abbiamo aumentato del 4% la presenza delle donne in ruoli dirigenziali a livello globale e abbiamo continuato a favorire la crescita dei nostri dipendenti, riconoscerne il valore e prestare supporto. La partecipazione ai gruppi ERG è aumentata del 59%, fino a coinvolgere più di 1.600 dipendenti. Abbiamo inoltre migliorato il nostro TRIR (Total Recordable Incident Rate), l'indice relativo alla sicurezza dei dipendenti, e continuiamo a occupare una posizione di leadership nel nostro settore.
Prodotti
Abbiamo continuato a portare avanti le iniziative volte a realizzare prodotti innovativi, che abbiano un impatto positivo su una o più delle tre categorie ESG: materiali ecocompatibili, design ecologici e sicurezza per l'utente finale. Alla fine del 2023, l'85% dei prodotti presenti nella nostra nuova pipeline era conforme ad almeno uno di questi criteri. Con due anni di anticipo rispetto al previsto, abbiamo raggiunto l'obiettivo di rendere accessibili online per i clienti i dati ambientali dei nostri prodotti. Abbiamo inoltre definito un nuovo traguardo: eliminare la plastica monouso nelle confezioni dei nostri prodotti entro il 2030.
Pianeta
Nel pilastro Pianeta, abbiamo ridotto le emissioni di gas serra a livello 1 e 2 e aumentato l'impiego di energia proveniente da fonti rinnovabili. Continuiamo a concentrarci sulla gestione ambientale: il raggiungimento degli obiettivi del pilastro Pianeta, l'investimento in energie rinnovabili, la riduzione del consumo di acqua e la riduzione e la mitigazione degli sprechi. Nell'ambito del nostro approccio volto al miglioramento continuo, quest'anno abbiamo stabilito un nuovo obiettivo per ridurre del 25% il consumo di acqua entro il 2030. Riteniamo che questo sia un passo importante, che continua a dimostrare il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale e l'efficienza operativa.
Governance
Nel 2023, per l'area dedicata alla governance, abbiamo erogato corsi di formazione sul nostro Codice di condotta al 100% dei nostri dipendenti assunti regolarmente e al 95% di tutti i collaboratori. Negli ultimi due anni abbiamo anche erogato l'Ethical Leadership Training al 100% dei responsabili del personale. Il Codice di condotta di condotta dei fornitori è stato inoltre aggiornato per integrare ulteriori considerazioni fornite dai gruppi ERG. Queste novità sono in linea con il nostro impegno a operare in modo onesto ed etico nelle trattative con clienti, partner commerciali, investitori, comunità e colleghi.
Quest'anno siamo anche lieti di annunciare che gli obiettivi dei nostri gruppo ESG si sono allineati in modo specifico agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU.
Per maggiori informazioni sul nostro Report sulla sostenibilità 2023, visitare: ESG/Sostenibilità
Fare clic qui per visualizzare o scaricare il nostro: Report sulla sostenibilità 2023
