Skip to main content

Selezionare il Paese/la lingua preferita

Stampa
India Cleanup Story

Nell'ambito dei riconoscimenti Diversity Impact Awards (DIA) per il 2023, Grass Roots è stato premiato nella categoria Top 25 ERG Award

Il Grass Roots Environment and Sustainability Employee Resource Group (ERG) di nVent è stato nominato vincitore del Top 25 ERG Award nei Diversity Impact Awards™ per il 2023. I Diversity Impact Awards™ sono una premiazione annuale su scala globale per riconoscere, onorare e celebrare gli straordinari contributi e risultati conseguiti dalle organizzazioni che dispongono di un Employee Resource Group and Diversity Council. Il riconoscimento premia i gruppi che guidano i processi di diversità, equità e inclusione all'interno delle proprie organizzazioni. La classifica dei vincitori dei premi sarà annunciata in occasione della Global ERG Network Conference® di ottobre.

I candidati al premio vengono misurati sulle aree di impatto in linea con il modello strategico ERG. Le aree in questione includono impatto organizzativo, gestione dei talenti, cultura dell'inclusione, impegno della leadership, misurazione e responsabilità, comunicazione, formazione e clima ERG. In qualità di gruppo ERG di nVent, Grass Roots ha dimostrato i suoi eccezionali contributi durante l'intero processo di candidatura. È stato ufficialmente fondato nel 2019 e da allora è cresciuto sia per dimensioni che per impatto, rappresentando attualmente 343 membri e 10 sezioni in 18 paesi.

Nelle aree relative a impatto organizzativo, impegno della leadership, misurazione e responsabilità, Grass Roots ha contribuito sviluppando una partnership con i leader ESG (Ambiente, Sociale e Governance) e EHS (Ambiente, Salute e Sicurezza) di nVent per promuovere la creazione di un programma di valutazione delle best practice ambientali al fine di formare i dipendenti, creare sezioni e team locali di sostenibilità e realizzare progetti di sostenibilità per il miglioramento delle emissioni di gas serra, dell'energia, dell'acqua e delle acque reflue di nVent. Attraverso il programma e la partnership, Grass Roots ha costituito 10 sezioni dedicate alla sostenibilità, completato 37 valutazioni dei siti in 18 paesi e identificato 205 progetti per il miglioramento della sostenibilità. Il gruppo ha perfezionato scorecard e dashboard per i piani di trasformazione ambientale al fine di misurare e creare report sui KPI prefissati, sviluppando una roadmap strategica in grado di delineare piani e opportunità per migliorare la cultura, sviluppare le conoscenze, condividere le best practice, aumentare il numero di volontari e rafforzare il legame con la comunità. Inoltre, l'impegno della leadership verso gli obiettivi del pilastro Pianeta di nVent e la missione e la visione dell'ERG sono stati parte integrante del successo della Grass Roots Plastic-Free Challenge del 2022. Il supporto della leadership nel promuovere la partecipazione e la comunicazione efficace, nonché la promozione della sfida, ha aiutato Grass Roots a coinvolgere oltre 135 partecipanti in tutto il mondo e ad adottare 746 azioni positive per ridurre i rifiuti di plastica e aumentare il riciclaggio dei rifiuti presso nVent.

Grass Roots ha inoltre dimostrato un impatto positivo in aree quali gestione dei talenti, cultura dell'inclusione e comunicazione e formazione, lavorando a stretto contatto con la leadership di nVent per comunicare e promuovere la partecipazione ai suoi piani e attività strategici a livello globale. Grass Roots ha tenuto 15 sessioni di formazione e di volontariato nel 2022 per sviluppare le conoscenze dei membri in materia di sostenibilità e riduzione delle emissioni, compresa una partnership con altri due gruppi ERG (ENCORE e Charting Courses) per riunire le comunità in rete, condividere idee sulla sostenibilità alimentare, il giardinaggio, il compostaggio e il supporto agli insetti impollinatori. Inoltre, è stato avviato un programma che raccoglie e condivide storie sull'importanza dei criteri ESG per celebrare, diffondere la consapevolezza e ispirare il cambiamento in tutta l'azienda. Nel 2022, il gruppo ERG ha registrato una crescita del 25% delle partecipazioni in 18 paesi, ha costituito 10 sezioni globali, ha ampliato le opportunità di leadership ERG e ha visto crescere la diversità di genere, età e razza tra i suoi membri.

"Sono così orgogliosa della passione, del coinvolgimento e dei risultati ottenuti dai membri Grass Roots ERG", ha affermato Erica Ikin, Lean Engineer e Presidente Grass Roots ERG. "Ci impegniamo a migliorare la sostenibilità ambientale e a coinvolgere i nostri dipendenti come partner motivati nel percorso verso l'ecosostenibilità di nVent. Insieme possiamo identificare, misurare e migliorare le emissioni, il consumo energetico e idrico e la generazione di rifiuti in ogni sito, portando a un cambiamento significativo in tutta la nostra organizzazione."