Grass Roots completa il Green Commuting Challenge 2023
Il nostro ERG (Employee Resource Group) Grass Roots ha completato per il terzo anno la Green Commuting Challenge di nVent. In occasione del Zero Emissions Day, che si svolge annualmente il 21 settembre, i dipendenti di nVent hanno cercato per tre mesi di essere dei pendolari green, per quanto possibile.
Con le parole "Dai un giorno libero al pianeta", Ken Wallace ha inaugurato la giornata in Canada nel 2008 e da allora l'iniziativa ha ispirato eventi in tutto il mondo. Il Zero Emissions Day mira a sensibilizzare e a ridurre al minimo l'enorme impatto dei combustibili fossili sull'ambiente e sul clima a livello globale. Per questo motivo, il 21 settembre vuole essere un modo per concedere un giorno di pausa alla Terra, eliminando il più possibile l'uso di petrolio e carbone.
Per la sfida, l'ERG ha stabilito un obiettivo di almeno 20.000 km di spostamenti a zero emissioni, obiettivo che i suoi membri hanno superato. In totale, 76 dipendenti di nVent hanno percorso 60.000 miglia, evitando fino a 25.000 kg di CO2 dispersi nell'atmosfera. Inoltre, i dipendenti hanno piantato 1.000 alberi per celebrare attraverso #teamtrees.org. Ogni anno il gruppo ha partecipato alla sfida: Grass Roots ha superato i suoi obiettivi.
"È così energizzante veder crescere di anno in anno il coinvolgimento e l'impatto della campagna Green Commuting di Grass Roots. Continuiamo a raggiungere l'obiettivo ogni anno e quest'anno l'abbiamo superato per oltre 40.000 miglia! Sono così ispirata", ha affermato Erica Ikin, Lean Engineer e Co-Presidente di Grass Roots. "I nostri dipendenti di tutto il mondo condividono l'obiettivo di proteggere il pianeta e intraprendere azioni mirate per ridurre l'impatto degli spostamenti e le emissioni di CO2 risultanti. Supporta l'essenza della missione condivisa da nVent e Grass Roots e degli obiettivi ESG del pilastro Pianeta al fine di raggiungere la sostenibilità ambientale e ridurre l'impatto sull'ambiente."