Migliorare la produzione di energia eolica
Con il mondo che è sempre più elettrico, si prevede un aumento della domanda di fonti di energia sostenibile e rinnovabile. Le nostre soluzioni possono essere utilizzate per consentire la produzione di energia eolica in una gamma di applicazioni.
Con l'aumentare delle innovazioni per un mondo sempre più sostenibile ed elettrificato, la domanda di energia rinnovabile cresce. L'energia eolica è diventata un'interessante opzione rinnovabile per le società di servizi di pubblici data la sua convenienza e la possibilità di essere implementata in vari ambienti. Data la maggiore attenzione e domanda di energia eolica, le aziende responsabili che si occupano della costruzione e della manutenzione delle turbine eoliche devono trovare il modo di produrre più energia in modo efficiente e sostenibile.
Anche se costruire più turbine eoliche è un passo cruciale per incrementare la generazione di energia rinnovabile, è importante assicurarsi che tali impianti producano energia nel modo più efficiente possibile. Gli ingegneri che progettano turbine eoliche devono inoltre garantire che le installazioni siano protette dalle minacce ambientali e ridurre al minimo l'ingombro delle turbine, ove possibile.
Più energia, meno ingombro
La costruzione di una turbina eolica richiede tempo e risorse. Per questo le aziende che si occupano di energia eolica devono massimizzare questi investimenti e far sì che ogni installazione di turbine eoliche generi la maggior quantità di elettricità possibile. Tra i vari modi in cui le aziende di energia eolica possono affrontare questa sfida, un approccio consiste nell'acquistare turbine più alte, laddove consentito dalle normative locali. Le turbine eoliche più alte raggiungono un livello dove la velocità del vento, dovuta a varie condizioni atmosferiche, tende a essere più veloce. La maggiore velocità del vento consente di far girare le turbine più velocemente e generare più energia.
Inoltre, le torri di turbine eoliche più alte richiedono in genere basi più grandi. Si tratta di un'operazione meno rispettosa dell'ambiente e più cara per via della quantità di terreno che la base in cemento occupa e alla maggiore quantità di materiale utilizzato per una base più grande e una torre più larga. D'altro canto, le turbine più alte possono aiutare le aziende a soddisfare la domanda con un numero inferiore di turbine. Pertanto, gli ingegneri devono trovare l'equilibrio tra l'aumento dell'altezza delle turbine eoliche e l'efficienza della produzione riducendo al minimo le dimensioni della base pur garantendone la sicurezza.
Una risposta è ridurre le dimensioni delle navicelle delle turbine eoliche, ovvero il corpo della turbina eolica situato nella parte superiore della torre. Le navicelle delle turbine eoliche contengono l'apparecchiatura che converte il movimento delle turbine in elettricità, tra cui convertitori e trasformatori. Un modo per ridurre le dimensioni della navicelle è quello di avvicinare queste parti, sostituendo il cavo con una soluzione alternativa per la creazione di collegamenti elettrici. nVent ERIFLEX Flexibar Advanced barra flessibile vanta un ampio raggio di curvatura e un alto grado di conduttività che consente di realizzare progetti che sarebbero impossibili da costruire in sicurezza utilizzando il cavo. La barra può anche trasportare più corrente utilizzando una quantità minore di materiale in rame rispetto al cavo tradizionale.
Sia le turbine eoliche onshore che offshore utilizzano una barra Flexibar, dotata anche di isolamento a bassa emissione di fumi, privo di alogeni, ignifugo e resistente alle alte temperature. L'utilizzo di questo prodotto nella progettazione di navicelle compatte può ridurre i costi e aumentare l'efficienza della produzione di energia, oltre a ridurre l'uso di materiale. Inoltre, queste soluzioni tecniche personalizzate facilitano la replicabilità dei componenti essenziali, consentendo una manutenzione più rapida e sicura e riducendo gli sprechi.
Supporto e protezione critici
Anche le navicelle di turbine eoliche più piccole richiedono torri progettate in modo ottimale per mantenerle in sicurezza ad altitudini elevate. Gli ingegneri devono progettare turbine eoliche tenendo conto dei venti intensi e delle continue ondate di onde oceaniche nelle applicazioni offshore. Le staffe nVent LENTON lavorano duramente per collegare le strutture in armatura nelle torri e nelle basi delle turbine eoliche, supportando l'immenso peso delle turbine anche negli ambienti difficili in cui spesso sono situate le turbine eoliche.
Oltre alle considerazioni sulla riduzione delle dimensioni e sulla stabilità strutturale, gli ingegneri devono considerare anche in che modo le condizioni ambientali possono influire sul funzionamento delle turbine. Come è noto, le strutture metalliche alte in ambienti ventosi attraggono i fulmini, quindi gli ingegneri devono far sì che le turbine siano protette. I fulmini possono danneggiare i componenti essenziali delle turbine eoliche e causare costosi tempi di inattività e interruzioni.
nVent offre una gamma di soluzioni per garantire il funzionamento delle turbine eoliche senza interruzioni dovute a fulmini. I recettori specializzati sulle turbine eoliche proteggono le pale e trasportano in tutta sicurezza i fulmini verso terra, dove possono disperdersi senza fare danni. Inoltre, gli ingegneri possono utilizzare il software specializzato per la progettazione di protezioni dai fulmini di nVent per creare sistemi di protezione in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei sistemi a cui stanno lavorando.
Per proteggere le turbine eoliche dai fulmini serve l'attrezzatura giusta non solo per catturarli, ma anche per disperdere a terra la corrente in tutta sicurezza. A causa delle condizioni ambientali richieste dagli impianti eolici, questi sono spesso situati in aree con un'elevata resistività del suolo. Il materiale per il miglioramento della messa a terra (Ground Enhancement Material, GEM) è un calcestruzzo in carbonio a bassa resistenza che migliora l'efficacia della messa a terra. nVent ERICO GEM è una scelta ideale per le fondamenta delle turbine eoliche nei casi in cui lo spazio limitato e l'elevata resistività rendono più difficile l'impiego dei metodi di messa a terra tradizionali.
Progettare turbine eoliche efficienti e proteggerle dalle minacce ambientali non è facile, ma è fondamentale. Mentre il mondo passe alle fonti di energia rinnovabili, nVent rende possibili innovazioni critiche nella generazione di energia e nell'energia rinnovabile per sostenere l'aumento della domanda di energia. Nella generazione di energia eolica, le soluzioni nVent offrono nel lungo termine maggiore affidabilità, sicurezza e protezione critica degli impianti. Le nostre competenze e la nostra esperienza nel settore dei servizi pubblici aiutano i nostri clienti a progettare sistemi efficienti ed efficaci, supportando l'evoluzione di un mondo sostenibile ed elettrificato.