Le innovazioni nella tecnologia delle batterie hanno reso possibile il futuro dell'energia verde. Le batterie svolgono un ruolo fondamentale nello stoccaggio di energia rinnovabile per l'uso futuro. Anche se ci sono molti tipi di batterie emergenti, i più importanti sono quelli a stato solido, ferro-aria e agli ioni di litio di ultima generazione.
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, i costi medi delle batterie sono diminuiti del 90% dal 2010 grazie ai progressi nella produzione e nella chimica. La riduzione dei costi ha reso lo stoccaggio delle batterie più competitivo e attraente per i consumatori.
Lo stoccaggio è il processo di immagazzinamento dell'energia in eccesso generata in un determinato momento, per erogarla in seguito quando la domanda è maggiore. Nel caso di energia verde, si tratta di quella immagazzinata specificamente da fonti di energia rinnovabile, come eolica, solare e idroelettrica. Ciò è importante per creare una fornitura affidabile e accessibile di energia rinnovabile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. I sistemi di stoccaggio dell'energia supportano la riduzione dell'impronta di carbonio mondiale e consentono un utilizzo efficace dell'energia rinnovabile. L'immagazzinamento dell'energia per l'uso a un tempo ottimale o elevato può inoltre ridurre la tensione sull'infrastruttura di rete durante i periodi di picco del fabbisogno energetico.
Il futuro dello stoccaggio dell'energia sostenibile si baserà su diverse tecnologie di batterie.
Batterie allo stato solido
In questi sistemi, l'elettrolita liquido impiegato nelle tradizionali batterie a ioni di litio viene sostituito con materiali allo stato solido, come ceramica e polimeri. Questa tecnologia rende più sostenibile lo stoccaggio energetico, in quanto ne migliora le prestazioni e riduce la dipendenza da materiali che hanno un impatto negativo sull'ambiente. Si tratta di un sistema che può aumentare la densità di energia, i tempi di ricarica e la sicurezza, perché riduce il rischio che si verifichino incendi.
Batterie ferro-aria
Si tratta di prodotti composti per lo più da ferro, una materia prima economica ad abbondante. Le batterie ferro-aria funzionano secondo una logica di "ossidazione inversa", ossia producono energia quando il ferro si trasforma in ossido di ferro. Sono spesso impiegate per lo stoccaggio a livello di rete. Anche se in genere offrono un'efficienza inferiore rispetto ad altri tipi di batterie, risultano estremamente convenienti, perché basate appunto su un materiale economico, e quindi rappresentano un'opzione a costo estremamente contenuto per i sistemi di stoccaggio delle energie rinnovabili, soprattutto nel caso in cui la conservazione debba avvenire per lunghi periodi di tempo.
Batterie agli ioni di litio di ultima generazione
Si tratta di soluzioni sviluppate per risolvere i problemi che presentano le normali batterie agli ioni di litio, ossia i costi elevati, il rischio di incendio, l'impossibilità di riciclo e l'impatto negativo sull'ambiente. Sono quindi state create dai ricercatori per ridurre i costi, migliorare le prestazioni e aumentare la capacità complessiva. Grazie alle innovazioni più recenti, le batterie agli ioni di litio di ultima generazione consentiranno di ottenere densità energetiche più elevate ed eliminare l'impiego di minerali poco efficaci e sostenibili, come il nichel e il cobalto.
I progressi tecnologici nel settore consentono di rendere più ecologici i processi di produzione, che ora sono in grado di avere un impatto complessivo inferiore sull'ambiente e rendere più sostenibile la realizzazione delle batterie.
Lo stoccaggio di energia pulita ha tutte le carte in regola per svolgere un ruolo chiave nello sviluppo di nuove tecnologie in diversi ambiti. È infatti indispensabile per gli impianti basati sulle energie rinnovabili, che devono essere in grado di fornire elettricità ai clienti quando ne hanno bisogno, senza contare che servizi essenziali, come gli istituti bancari, i data center e le utenze ne hanno bisogno per disporre di un'alimentazione di backup. I sistemi di stoccaggio a batteria richiedono soluzioni di protezione, connessione elettrica e controllo della climatizzazione/del raffreddamento per poter funzionare in modo continuo. È qui che entra in gioco nVent, in grado di fornire prodotti indispensabili per lo stoccaggi di energia pulita. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni di stoccaggio di energia a batterie, visitate il sito Web https://www.nvent.com/energy-storage
Informazioni su nVent
La nostra azienda realizza soluzioni elettriche creative pensate per connettere e proteggere. Dalla progettazione alla realizzazione, dalla commercializzazione ai servizi di installazione e assistenza, i nostri prodotti e le nostre soluzioni a prestazioni elevate contribuiscono a creare un mondo sempre più all'insegna della sostenibilità e dell'elettrificazione.