Come proteggere il mondo online da costose interruzioni
Protezione fondamentale contro tempi di fermo e interruzioni di corrente per i data center
Con la progressiva elettrificazione globale, i data center hanno l'esigenza di aumentare le attività per andare incontro alla domanda di servizi Internet e cloud affidabili. Quando le persone usano Internet per aggiornarsi sulle notizie, navigare sui social media o acquistare beni e servizi, si aspettano che i siti che visitano e le app che utilizzano funzionino al meglio. Sono proprio i data center a garantire questo funzionamento, pertanto devono restare costantemente operativi.
Come avviene in altri settori, i data center sono alimentati dalla corrente elettrica erogata dalle reti locali, ma devono comunque avere un piano di riserva, in caso di interruzioni nella rete, che si attivi all'istante per garantire un servizio costante. L'alimentazione a batteria è un fattore importante per proteggere al meglio i data center da interruzioni della corrente e altri problemi.
Un piano di riserva di importanza critica
Hanley Energy ha ricevuto l'incarico di fornire 12 skid di grandi dimensioni per un cliente nel settore dei data center, in collaborazione con Logstrup Ireland e DAVENHAM Switchgear. Gli skid sono grandi piattaforme in metallo che, in questo caso, servono per l'unità UPS (Uninterruptible Power Supply) e i quadri elettrici dell'impianti. Hanno una lunghezza di circa 8 metri e una larghezza di 2 metri e possono immagazzinare 2 megawatt di potenza.
Oltre a tenere in posizione l'UPS e i quadri elettrici, gli skid forniti da Hanley Energy dovevano mettere in collegamento l'uno con l'altro i componenti installati, in modo che funzionassero come un unico sistema. Quando è connesso alla rete elettrica, lo skid carica l'UPS e fornisce alimentazione all'impianto. Se si verifica un'interruzione della rete, i quadri presenti sullo skid prelevano l'energia elettrica dall'UPS in modo che il data center possa restare operativo.
Hanley Energy ha fornito skid prefabbricati: ogni struttura veniva quindi realizzata nel suo stabilimento e poi consegnata al cliente. Si tratta di un grande vantaggio per il cliente finale, perché non è necessario eseguire operazioni di assemblaggio in loco. Gli skid personalizzati di Hanley Energy risultavano però troppo bassi rispetto al suolo. L'azienda si è quindi resa conto che i cavi solitamente utilizzati per la connessione dei componenti non potevano essere inseriti sotto gli skid. Per questo progetto, Hanley doveva realizzare 56 connessioni diverse, tutte calibrate specificamente per garantire un'alimentazione ininterrotta.
Aveva quindi bisogno di una soluzione che offrisse opzioni di design flessibili, non riducesse la capacità di trasporto della corrente fornita dai cavi e fosse facile da installare in un breve arco di tempo. Logstrup Ireland ha consigliato ad Hanley Energy di provare i prodotti nVent ERIFLEX. Hanley Energy si è resa conto che nVent ERIFLEX Flexibar Advanced era la soluzione perfetta per risolvere i problemi di spazio.
La soluzione giusta
Flexibar Advanced è composta da più strati sottili di rame, quindi può essere collocata anche in spazi ristretti e piegata a stretto angolo, senza che questo comprometta la capacità di trasporto della corrente. La soluzione è inoltre isolata con i materiali resistenti ad alte temperature, ignifughi, privi di alogeni e a bassa emissioni di fumi che il cliente di Hanley Energy aveva espressamente richiesto, per garantire la sicurezza dei dipendenti e la protezione dei data center. Inoltre, Flexibar Advanced è personalizzabile in modo da ridurre i punti a maggiore sviluppo di calore nel sistema di distribuzione dell'energia elettrica dello skid. Questo rende più sicuro l'intero impianto e migliora l'aspetto estetico dello skid, dato che le connessioni sono nascoste e di dimensioni ridotte.
Gli esperti di nVent hanno collaborato con Hanley Energy per definire il layout dello skid e progettare tutte le connessioni di Flexibar . In base al design delle connessioni, nVent ha personalizzato la lunghezza delle barre Flexibar Advanced fino a 10 metri. Inoltre, ha fornito la formazione e gli strumenti che servivano agli operatori di Hanley Energy per eseguire tutti i collegamenti in loco.
La flessibilità di progettazione di Flexibar Advanced era quello di cui Hanley Energy aveva bisogno e il risultato finale è stato un impianto più equilibrato rispetto alla soluzione di cablaggio iniziale. Inoltre, nVent ha contribuito alla realizzazione tempestiva del progetto. In totale sono state necessarie soltanto otto settimane, durante le quali è stata progettata la soluzione, sono stati realizzati prodotti su misura ed è stato fornito il tutto per l'installazione presso lo stabilimento di Hanley Energy. Per tutti gli skid, nVent ha realizzato 360 unità Flexibar a lunghezza personalizzata per Hanley Energy.
"Adottando la soluzione nVent ERIFLEX Flexibar Advanced, i nostri skid sono perfetti per il loro scopo principale: garantire la connettività continua nei data center più importanti" dichiara M. Aidan Fee, Project Manager di Hanley Energy.
Grazie alla completa operatività dei data center, resa possibile dai prodotti di nVent, il cliente di Hanley Energy ha la certezza che le proprie attività non subiscano interruzioni e che le persone possano accedere in modo affidabile alle app e ai siti Web supportati dal data center.
