Skip to main content

Selezionare il Paese/la lingua preferita

Webinar

SEMPRE CONNESSI, OVUNQUE

Webinar Series

Aumentate la produttività imparando dai nostri esperti

nVent HOFFMAN offre continuamente webinar gratuiti in vari settori e applicazioni. I nostri webinar sono progettati per aiutarvi a conoscere le best practice che consentono di aumentare la produttività, nonché le norme, gli standard e le tendenze del settore. Disponibili in diretta e on-demand, i webinar nVent HOFFMAN consentono ai clienti di conoscere meglio come progettare e proteggere le apparecchiature.

Di seguito sono riportati i link ai prossimi webinar e le registrazioni delle presentazioni sui settori degli alimenti e delle bevande, delle applicazioni per la sicurezza e delle reti di dati. Speriamo che le presentazioni siano interessanti e tornate a visitare questa pagina per restare sempre aggiornati sui nuovi argomenti.

WEBINAR INDUSTRIALI PRECEDENTI

Cercate i webinar meno recenti?

VISUALIZZA L'ARCHIVIO DEI WEBINAR

Tendenze produttive nel settore automobilistico e dell'e-mobility

Il passaggio dai veicoli con motore a combustione interna (ICE, Internal Combustion Engine) ai veicoli elettrici (EV) sta determinando una grande trasformazione nell'industria automobilistica. Scoprite con noi le ultime tendenze nell'ambito delle soluzioni di protezione dei componenti elettronici e dei sistemi negli ambienti di assemblaggio delle batterie e di produzione delle automobili, degli pneumatici, delle infrastrutture EV. Approfondite le best practice e le soluzioni software che vi consentiranno di progettare sistemi efficienti in termini di implementazione, in grado di assicurare la connettività e la protezione delle persone e delle apparecchiature.

Soluzioni Design-to-Manufacturing per la collaborazione di lavoratori e dipendenti

Il futuro è orientato verso l'introduzione di software in grado di pianificare e progettare i sistemi elettrici di macchine e impianti industriali, nonché di automatizzare e industrializzare la produzione di quadri elettrici.

Tempi di inattività ridotti al minimo grazie alle ispezioni termiche

Il calore è il killer silenzioso dei dispositivi elettronici. Gli armadi di controllo contengono componenti che si surriscaldano e causano l'arresto delle linee di produzione. I tempi di fermo non pianificati di una qualsiasi linea di produzione comportano costi aggiuntivi per i produttori. In questo webinar parliamo di come il personale di nVent Hoffman può aiutarvi a verificare la temperatura negli armadi di controllo dei vostri impianti.

Alla scoperta dei tre livelli di protezione di un design igienico con Mettler Toledo

La produzione alimentare richiede l'adozione di procedure di sicurezza che proteggano il consumatore dal rischio della contaminazione. Nei Paesi di tutto il mondo sono in vigore numerosi standard. In questo webinar, insieme ai colleghi di Mettler-Toledo, esamineremo alcuni di questi standard e li illustreremo con un linguaggio semplice.

Produzione di energia rinnovabile

La transizione globale verso le energie rinnovabili ha dato a tutti l'opportunità di riflettere sulle proprie azioni e sui consumi. La richiesta di maggiore potenza da immettere nel sistema elettrico sta aumentando in modo esponenziale con la crescita della domanda di veicoli elettrici. Scoprite con noi le tendenze del mercato relativamente alla produzione di energia rinnovabile.

WEBINAR PRECEDENTI SULLE SOLUZIONI DATI

Cercate i webinar meno recenti?

VISUALIZZA L'ARCHIVIO DEI WEBINAR

Data Center Liquid Cooling Mission Critical Campaign

Raffreddamento ibrido (a liquido e ad aria)

Matt Archibald parla delle innovazioni consolidate e più recenti che hanno consentito di mantenere operativi i server dei data center a un livello ottimale di temperatura. Affronteremo inoltre il problema riguardante la presenza di acqua vicino a componenti elettronici. Inoltre verranno analizzate le soluzioni adottate da nVent HOFFMAN per fornire prodotti e sistemi in grado di mantenere a livelli adeguati la temperatura e l'umidità dei componenti elettronici.

Draft-nVent-WEBNR-H87181-Datacenterimage-EN-2106.jpg image

Componenti di raffreddamento nei data center

I dati sono alla base di tutto. Le comunicazioni non si interrompono mai. Le informazioni vengono trasferite costantemente al cloud e viceversa. Tutti questi cicli di elaborazione aumentano la temperatura dei server e ne provocherebbero il surriscaldamento se il calore in eccesso non venisse dissipato. Ascoltate insieme a noi l'intervento di Matt Archibald sulle caratteristiche in evoluzione dei sistemi di raffreddamento presenti nei data center.

18344630_XXL.jpg

Applicazioni per la sicurezza

Le telecamere sono ovunque. In alcuni comuni la polizia ha installato non solo telecamere, ma anche "shot detector" per assicurarsi che le telecamere siano rivolte nella direzione giusta. Le soluzioni di sicurezza remota installate sui trasformatori di corrente garantiscono che le persone non manomettano le apparecchiature pensando di farla franca. La sicurezza degli edifici all'aperto richiede che le telecamere siano protette. Esamineremo le diverse applicazioni e vi spiegheremo come possiamo contribuire a garantire la sicurezza delle infrastrutture mission-critical.

A closeup of a seismograph machine needle drawing a red line on graph paper depicting seismic and eartquake activity - 3D render

Installazione di apparecchiature in zone sismiche

L'attività sismica ha indotto molti comuni ad adottare misure di protezione per le infrastrutture più importanti. L'esperienza pluridecennale nelle zone sismiche ha consentito a nVent di sviluppare prodotti in grado di soddisfare le esigenze di queste aree. Scoprite insieme a noi alcune delle soluzioni innovative presenti sul mercato, in grado di garantire la sicurezza delle apparecchiature nelle zone sismiche.

AdobeStock_211046400.jpeg

Datacom: dai data center all'edge computing

Spesso è stato detto che i telefoni cellulari di oggi hanno più potenza di calcolo del computer che ha fatto atterrare la navicella Apollo sulla Luna. Il dott. Gordon Moore, fondatore di Intel, ha dichiarato che la velocità dei transistor dei semiconduttori raddoppia ogni 18-24 mesi. Oggi siamo diventati dipendenti dall'elettronica e più utilizziamo dispositivi tecnologici, più è necessario che siano presenti infrastrutture in grado di supportare la domanda. Analizzeremo le tendenze e vi spiegheremo perché nVent ha tutte le carte in regola per soddisfare questa esigenza.