Innovazioni della Giornata della Terra: soluzioni sostenibili da nVent
La Giornata della Terra è un'ottima occasione per riflettere su come proteggere e preservare meglio il nostro pianeta. Per celebrare questa importante giornata, presentiamo con orgoglio alcune delle nostre soluzioni innovative che possono favorire la sostenibilità e ridurre l'impatto ambientale dei nostri clienti. Noi di nVent ci impegniamo a sviluppare tecnologie che migliorano l'efficienza, riducono gli sprechi e contribuiscono a un futuro più green. Continuate a leggere per scoprire come nVent collabora con gli operatori del settore per migliorare le pratiche sostenibili, dai sistemi di raffreddamento ad alta efficienza energetica alle soluzioni per le reti smart.
Raffreddamento a liquido
L'adozione di tecnologie di nuova generazione, come l'intelligenza artificiale, sta aumentando la domanda di dati e computing. Le tecnologie dei chip più avanzate producono una maggiore quantità di calore, pertanto i metodi utilizzati dai data center per raffreddare le apparecchiature hanno enormi implicazioni per la sostenibilità.
Una tecnologia di raffreddamento a liquido efficace e sostenibile è un'esigenza fondamentale per il settore dei data center in crescita e nVent è leader nello sviluppo, nella produzione e nell'installazione di questa tecnologia. Le soluzioni di raffreddamento a liquido possono fornire un'efficienza energetica significativamente maggiore rispetto ai tradizionali metodi di raffreddamento ad aria, perché il raffreddamento a liquido può avvicinarsi alla fonte di calore all'interno di un sistema IT e i liquidi hanno una capacità di trasferimento del calore superiore a quella dell'aria. In effetti, il raffreddamento a liquido può fornire un miglioramento fino al 45% nell'efficacia di utilizzo dell'energia (una misura dell'efficienza energetica del data center) rispetto al raffreddamento ad aria.
I nostri concetti di raffreddamento a liquido possono aiutare i data center a consumare meno acqua perché il liquido nei nostri sistemi circola in un circuito chiuso all'interno dell'infrastruttura IT. L'espulsione del calore attraverso sistemi ad acqua a circuito chiuso può contribuire ad alleggerire la pressione sui sistemi di raffreddamento ad aria, aprendo al tempo stesso opportunità di riutilizzo del calore mediante il reimpiego dell'acqua calda in applicazioni di protezione dal gelo e di scioglimento del ghiaccio, di riscaldamento e persino di agricoltura.
Connessioni elettriche efficienti
I nostri prodotti di connessione elettrica rappresentano una struttura fondamentale che contribuisce a garantire un'alimentazione elettrica sicura e affidabile in tutto il mondo. La realizzazione di connessioni elettriche sicure e affidabili è essenziale per costruire una rete energetica pulita e resistente. Quando l'energia si perde in fase di trasmissione tra diversi apparecchi elettrici, come inverter e trasformatori, si riduce l'efficienza dell'intero sistema.
Lo stoccaggio di energia può essere utilizzato per alleviare la pressione sulla rete elettrica durante i periodi di picco ed è essenziale per le energie rinnovabili. Con l'aumento della domanda di elettricità, le tecnologie di stoccaggio di energia hanno un ruolo importante da svolgere nella gestione efficace della distribuzione dell'energia, contribuendo a migliorare la resilienza della rete. Inoltre, lo stoccaggio di energia consente l'espansione delle energie rinnovabili, permettendo di generare e utilizzare l'energia in due momenti distinti. Le nostre connessioni elettriche avanzate aiutano i nostri clienti a migliorare la densità di potenza, a ridurre l'uso di materiali, a ridurre il peso e le dimensioni delle apparecchiature, ad aumentare la sicurezza e a ridurre i tempi di inattività. Le nostre soluzioni di connessione possono essere personalizzate in fabbrica per soddisfare le specifiche esatte dei clienti, il che rende l'installazione più semplice e veloce e riduce i potenziali punti di guasto all'interno dei sistemi elettrici.
Gestione dell'energia elettrica
Le soluzioni di gestione dell'alimentazione di nVent consentono ai data center di gestire in modo più efficiente il consumo energetico. Le nostre unità di distribuzione dell'energia (Power Distribution Unit, PDU) monitorano il consumo energetico e forniscono avvisi in caso di picchi di corrente o altri problemi. Queste informazioni remote e in tempo reale aiutano gli operatori dei data center a identificare le apparecchiature che consumano troppa energia o che stanno raggiungendo i limiti dei dispositivi di interruzione e a mitigare tali potenziali problemi in modo rapido e sicuro.
Potenziare le apparecchiature IT di nuova generazione in modo efficiente ed efficace può risultare complesso dovendo gestire l'evolversi dei requisiti di alimentazione e l'aumento della densità di potenza necessaria per i rack di apparecchiature high-tech. Man mano che i data center continuano ad espandersi, gli operatori dei data center hanno bisogno di sistemi che forniscano la giusta quantità di elettricità alle apparecchiature, pur rimanendo entro le capacità dei sistemi di raffreddamento di gestire tali carichi termici. I data center devono inoltre gestire costantemente l'alimentazione per utilizzare in modo efficiente l'energia e proteggere le apparecchiature.
Affrontiamo questa sfida con PDU intelligenti ad alta potenza che vengono installate nei rack dei data center e monitorano attivamente l'ambiente del data center, alla continua ricerca di minacce derivanti da sovraccarichi dei circuiti elettrici e da qualsiasi fattore fisico o ambientale che possa mettere a rischio i carichi informatici critici. L'utilizzo di una distribuzione intelligente dell'alimentazione può aiutare i data center a ridurre il consumo energetico fino al 10%.
Protezione delle fonti rinnovabili
Come mai prima d'ora, ai produttori di energia rinnovabile viene richiesto di generare grandi quantità di energia. I nostri armadi specializzati proteggono gli impianti di energia rinnovabile in ambienti difficili, compresi gli impianti solari remoti e gli impianti eolici onshore e offshore. Man mano che la rete energetica diventa più intelligente, gli operatori di rete richiedono apparecchiature elettriche più sensibili per regolare la produzione e la distribuzione di energia.
Proteggiamo le infrastrutture di produzione e distribuzione dell'energia. Il passaggio alle energie rinnovabili impone agli operatori di rete di attingere all'energia proveniente da fonti rinnovabili più lontane dal luogo di consumo. Ciò richiede la costruzione di nuove linee di trasmissione e sottostazioni per portare l'energia pulita proveniente da impianti solari ed eolici remoti alle comunità che ne hanno bisogno. Sfruttiamo la nostra esperienza applicativa insieme ai nostri portafogli di soluzioni per la protezione dai fulmini e la messa a terra per contribuire a mantenere le linee di trasmissione e le sottostazioni elettriche protette da interruzioni sia naturali che causate dall'uomo, ad esempio fulmini, pioggia e manomissioni.
Per maggiori informazioni sulle innovazioni di nVent in materia di sostenibilità, consultate la sezione Prodotti del nostro Report sulla sostenibilità 2024!
Informazioni su nVent
La nostra azienda realizza soluzioni elettriche creative pensate per connettere e proteggere. Dalla progettazione alla realizzazione, dalla commercializzazione ai servizi di installazione e assistenza, i nostri prodotti e le nostre soluzioni a prestazioni elevate contribuiscono a creare un mondo sempre più all'insegna della sostenibilità e dell'elettrificazione.

Soluzioni per data center
Grazie a oltre 15 anni di esperienza nell'ambito delle soluzioni di raffreddamento a liquido, nVent dispone di competenze tecniche approfondite e di una presenza a livello globale che le consentono di fornire ai partner soluzioni efficienti, affidabili e a prestazioni ottimali per gli ambienti di elaborazione avanzati.
Novità e approfondimenti
La pagina Novità e approfondimenti evidenzia i risultati finanziari raggiunti di recente, le partnership strategiche e gli sforzi in termini di sostenibilità dell'azienda, mostrandone l'impegno nell'innovazione e nel coinvolgimento della comunità dal punto di vista della protezione e della connessione dei sistemi elettrici industriali.

